Cilento

Capaccio Paestum, 5 Stelle: Democrazia Partecipata punto trainante del programma

Democrazia Partecipata punto trainante del programma del M5S

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2019

“La democrazia partecipata è uno strumento di democrazia per la diretta partecipazione dei cittadini alla vita politica, attraverso il loro coinvolgimento nella scelta degli obiettivi e delle modalità di spesa delle risorse pubbliche”. Lo dicono gli attivisti 5 Stelle che proprio della Democrazia Partecipata faranno il punto fermo del proprio programma.

” Le proposte idee progetto ricadenti in una o più delle seguenti aree tematiche di interesse comune come 1. ambiente, ecologia e sanità 2. lavori pubblici 3. sviluppo economico e turismo 4. spazi e aree verdi 5. politiche giovanili 6. attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive e tutte le decisioni importanti che riguardano il futuro della città e che una amministrazione deve prendere insieme ai cittadini come la redazione del PUC o la costruzione di opere strategica per la crescita e sviluppo di CapaccioPaestum”, fanno sapere.

I cinque stelle spiegano che la presentazione dei progetti e delle idee vengono proposte principalmente dai cittadini in forma singola o associata, discusse pubblicamente, se approvate e finanziate e rese esecutive. Anche i progetti proposti da una eventuale futura amministrazione saranno discusse pubblicamente e se condivise, partirà l’iter per la realizzazione. Il monitoraggio e la verifica garantiscono ai cittadini il costante aggiornamento sullo stato di attuazione dei provvedimenti adottati dall’amministrazione per l’effettiva realizzazione dei progetti finanziati. Ogni progetto verrà pubblicato sul sito istituzionale, sezione “Democrazia Partecipata”, un report sullo stato di attuazione e iter in corso.

Inoltre l’amministrazione faciliterà l’accesso a tutti gli atti e documenti necessari per la completa informazione dei cittadini e garantisce l’aggiornamento delle informazioni, successivamente vengono proposti incontri pubblici per condividere il progetto sentito il parere dei cittadini. Per raggiungere la massima partecipazione verranno attivati canali social e webtv per diffondere i progetti e avere feedback dai cittadini di Capaccio Paestum. “Anche il programma elettorale per Capaccio Paestum amministrative 2019 lo stiamo facendo partecipato con le associazioni, i cittadini singoli, i consorzi di categoria e quanti vogliono dare il loro contributo per una città Vivibile. Contattateci sulla mail cittadini5stellecapaccio@gmail.com oppure su Messenger della pagina”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home