Attualità

Vallo della Lucania, alunna disabile: “Assistita come gli altri”

Dalla scuola: "c'è un comportamento integerrimo da parte dei docenti e del dirigente"

Carmela Santi

7 Febbraio 2019

Sc

VALLO DELLA LUCANIA. “Maria Chiara è assistita e trattata al pari degli altri bambini. Da parte della scuola c’è tutta l’attenzione possibile”. Dal dirigente scolastico e dal corpo docenti dell’istituto comprensivo Aldo Moro unanime la posizione a difesa dell’istituzione pubblica all’indomani del post pubblicato da Angela Maria Sperandio mamma di una bimba disabile che frequenta la scuola di Vallo della Lucania (leggi qui).

La vice dirigente Francesca Serra e le altre maestre hanno sottoscritto un documento in cui ribadiscono che all’interno dell’istituto “c’è un comportamento integerrimo da parte dei docenti e del dirigente”. Nella lettera aperta la mamma esternava la sua amarezza per una serie di difficoltà riscontate dalla figlia affetta da una grave malattia nel frequentare l’istituto scolastico Aldo Moro. La donna parla di problemi a raggiungere l’ingresso della scuola in auto, difficoltà ad accompagnare la bimba in aula e impossibilità a frequentare i corsi pomeridiani. Le parole della mamma pubblicate su facebook hanno suscitato non poco scalpore e sollevato l’attenzione di molte persone. In serata il post poi rimosso, era stato condiviso da oltre 100 utenti. La giovane mamma si è così ritrovata al centro di non poche polemiche.

La donna ha tenuto subito a precisare che non era sua intenzione denigrare la scuola, i dirigenti e il corpo docenti, il suo è stato uno sfogo, voleva semplicemente più “comprensione e meno regole”. La vicenda invece ha travolto l’istituto scolastico di Vallo già in passato agli onori della cronaca nazionale per la presunta vicenda del presepe negato ai bambini.

“Queste notizie – ribadiscono le maestre inficiano i rapporti tra scuola e famiglie, denigrano l’operato integerrimo del preside, di noi docenti e di tutto il personale. Crediamo in un confronto costruttivo e sereno che caratterizza in ogni circostanza il nostro amato lavoro “. Resta comunque il dramma di una mamma che ha avuto l’esigenza di denunciare pubblicamente una situazione di disagio, l’augurio e che la discussione avviata con il suo post possa renderla meno sola in questo momento di sofferenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home