Attualità

Roscigno “guarda” verso la Comunità Montana Calore Salernitano

Affidate alla Comunità Montana Calore Salernitano le funzioni dei servizi informatici e telematici; protezione civile; catasto

Katiuscia Stio

7 Febbraio 2019

Municipio Roscigno

ROSCIGNO. Il comune affida alla Comunità montana Calore Salernitano le funzioni dei servizi informatici e telematici; protezione civile; catasto. Una decisione che non è piaciuta alla minoranza e che ha visto l’astensione del consigliere di maggiorana, Gino Alessandro, consigliere delegato alla Comunità montana Alburni.

Il sindaco Pino Palmieri ha così motivato la decisione della scelta per l’Ente montano Calore Salernitano, con sede a Roccadaspide, al posto della Comunità montana Alburni, di cui Roscigno fa parte. “ A prescindere che io non sono proprio d’accordo a mettere in capo alle comunità montane le funzioni dei comuni, ma ad un accorpamento di funzioni in capo dell’ Ente locale e non a Enti che sono disciplinati in modo causale dal Testo Unico, visto che molte volte i bilanci non vengono nemmeno approvati e non sono stati commissariati quegli Enti. Ma visto che l’unica proposta è di aderire all’Ente montano e visto che vogliamo rispettare la funzione di Roccadaspide, come città erogatrice di servizi, così come abbiamo già fatto per la scuola, la sanità ed il piano di zona, credo che il nostro unico percorso è andare verso Roccadaspide. La città è sede della comunità Calore Salernitano, quando quest’ultima non ci sarà più, andrà in capo alla città che è già indicata nelle aree interne come città erogatrice di servizi, così come lo è, dall’altro lato, Vallo della Lucania. Io credo che sia una scelta fatta in coerenza con quanto detta le norme delle aree interne”.

“Quando il sindaco Palmieri era presidente della Comunità montana Alburni il progetto era un altro: rendere gli Alburni coesi, uniti, compatti e fare in modo che i servizi venissero erogati all’interno del Comprensorio stesso. Poi da quando non è più presidente ci si presenta la Calore Salernitano a cui affidare le funzioni- ribatte la minoranza- ebbene no. Prima di decidere e votare sarebbe stato opportuno avere un confronto con il presidente dell’Ente comunitario alburnino, valutare i pro e i contro di una simile scelta. Non siamo contrari ad un eventuale percorso verso la Calore Salernitano ma vogliamo fare una scelta che sia consapevole dei risvolti”. Per questo motivo la minoranza chiede di rinviare i punti all’ordine del giorno. Lo stesso consigliere delegato alla Comunità montana degli Alburni, Gino Alessandro, si astiene dalla votazione poiché “ Non mi va di lasciare fuori da eventuali, o in corso d’opera, progetti l’Ente montano di cui facciamo parte”. Ma la maggioranza vota a favore con 6 voti, 1 astenuto, 3 contrari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home