Attualità

Sapri: alternanza scuola lavoro negli uffici della Guardia Costiera per gli studenti del “Da Vinci”

Gli alunni seguiranno sia procedimenti amministrativi che attività di controllo e monitoraggio del territorio

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2019

Sottoscritta oggi negli Uffici della Guardia Costiera di Palinuro la convenzione sull’alternanza scuola-lavoro che vedrà, a partire dal prossimo 11 febbraio, i ragazzi del quinto anno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri affiancare il personale militare nell’espletamento delle attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di porto. Dai procedimenti amministrativi marittimi della proprietà navale e della gente di mare alle attività operative in campo ambientale, demaniale e del soccorso in mare, ma ancora, monitoraggio della filiera della pesca e compimento di visite ispettive per la sicurezza della navigazione e portuale, queste le principali attività che vedranno impegnati i ragazzi nel corso della formazione lontano dai banchi di scuola.

La convenzione, approvata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, rientra tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e si pone l’obiettivo di agevolare le scelte professionali degli studenti delle scuole superiori attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro e l’acquisizione di conoscenze pratiche. È il secondo anno consecutivo che il Tenente di Vascello Giovanni Paolo Arcangeli, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, e il Dirigente Scolastico Prof. Corrado Limongi, sottoscrivono questa importante convenzione che consentirà ai giovani studenti dell’indirizzo nautico di accrescere il bagaglio di conoscenze nell’ambito del proprio iter formativo scolastico. Entrambi soddisfatti e contenti dei positivi riscontri ottenuti dall’attività svolta nel 2018 hanno voluto ripercorrere i passi di una iniziativa che ha visto la massima partecipazione dei ragazzi impegnatisi con dedizione, educazione e rispetto delle Istituzioni in una esperienza scolastica, lavorativa ma soprattutto di vita fondamentale per le loro scelte future.

Un momento importante per gli studenti, dunque, ma anche per i militari che, attraverso il contatto diretto con la fascia più giovane della popolazione Cilentana, avranno la possibilità di divulgare la cultura del mare per un suo uso più consapevole e sicuro, soprattutto in vista dell’inizio della stagione balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home