Attualità

Il progetto “Padula Sistema Museo” finalista del Premio Cultura Di Gestione

"Il riconoscimento conferma il trend positivo che coinvolge la Certosa e i Musei di Padula"

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2019

Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore hanno lanciato nei mesi scorsi il bando della nona edizione del Premio Cultura Di Gestione, l’iniziativa nazionale che individua e valorizza i progetti e i modelli più innovativi nella gestione culturale, finalizzati allo sviluppo locale attraverso interventi di valorizzazione del territorio, di incremento e miglioramento dell’offerta culturale, di promozione integrata dei beni culturali, di coesione sociale, di riorganizzazione dei servizi ai cittadini, di ampliamento della fruizione pubblica.

Il Premio, che si svolge in vista della seconda Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale, si rivolge in particolare alle esperienze di impresa culturale e di governance pubblica che nella gestione della cultura hanno saputo generare un impulso in termini di incremento e miglioramento dell’efficacia, efficienza, sostenibilità nell’interesse della collettività. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del MiBACT e dell’ANCI ed è stata riconosciuta tra gli eventi che possono fregiarsi del marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.

Il progetto “Padula Sistema Museo” risulta tra i progetti ammessi alla fase finale.

“E’ una grandissima soddisfazione questo riconoscimento a livello nazionale – dichiarano il sindaco Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Nella fase finale ci sono importanti sistema museali, tra cui, per citarne qualcuno, Fondazione il Vittoriale degli Italiani, Polo Museale dell’Umbria, Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino, “Il Distretto culturale della Liuteria” del Comune di Cremona e il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento”. “Il riconoscimento conferma il trend positivo che coinvolge la Certosa e i Musei di Padula (Museo Civico Multimediale, Casa Museo Joe Petrosino)in rete grazie al Sistema Museo nato dall’Accordo di Valorizzazione sottoscritto con il Polo Museale della Campania – concludono – Un ringraziamento particolare va ad Arte’m, concessionario dei servizi museali, al segretario generale Francesco Cardiello e a tutti coloro che, insieme all’Amministrazione, si impegnano quotidianamente per lo sviluppo di questo progetto virtuoso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home