Attualità

Contrattazione nazionale dei forestali. Incontro con il sottosegretario Manzato.

Vincenzo Luciano: soddisfazione per gli impegni presi nell'incontro

Katiuscia Stio

6 Febbraio 2019

Vincenzo Luciano

Incontro con il sottosegretario del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco Manzato. Riconosciuto all’ Uncem e agli Enti Montani il ruolo strategico nell’azione di difesa e sviluppo dei territori montani, nell’azione di contrasto ai dissesti idrogeologici e agli incendi boschivi. Si è appena concluso l’incontro al MIPAAF, Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con il sottosegretario Franco Manzato, in cui si è discusso sulla ripresa della contrattazione nazionale dei forestali. CCNL fermo da 6 anni, nonostante vi sia una visione nuova del comparto forestale nel Paese. Una visione non solo di protezione del territorio, ma soprattutto produttiva, innovativa, multifunzionale, economica. Una visione in linea con il Testo Unico forestale ( di cui si attendono i decreti attuativi), con leggi regionali e la contrattazione decentrata in atto.

Il sottosegretario Manzato, ha riconosciuto all’ Uncem e agli Enti Montani, il ruolo strategico nell’azione di difesa e sviluppo dei territori montani, nell’azione di contrasto ai dissesti idrogeologici e agli incendi boschivi. Ha ribadito alla presenza dei segretari nazionali della Flai CGIL, Fai- CISL e Uila-UIL e del delegato alla forestazione e vice Presidente nazionale Uncem Vincenzo Luciano, la disponibilità del Ministero ad intervenire sul delegato per le regioni sulla forestazione, affinché si ricomponga il tavolo e venga riaffidata la delega all’ Uncem a coordinare e riavviare concretamente la negoziazione del settore. Un tavolo che coinvolge oltre 60 mila lavoratori agricoli forestali, che aspettano da anni maggiori diritti ed nuove funzioni per un settore profondamente rinnovato rispetto a qualche anno fa. Al tavolo oltre alle OO.SS., partecipano le organizzazioni datoriali private ( cooperative forestali, federlegno, ecc.), che da sempre riconoscono ad Uncem un ruolo di rappresentanza e di coordinamento per i tanti forestali che lavorano per i nostri Comuni, Unioni e Comunità Montane, vivai regionali, ecc.

“Alla fine abbiamo concordato di arrivare nelle prossime settimane, ad un appuntamento nazionale, dove parteciperanno tutte le componenti del settore, per fare il punto sulla nuova forestazione, sul Testo Unico forestale e l’avvio concreto della contrattazione nazionale. – dichiara Vincenzo Luciano, vice presidente Uncem Nazionale- A nome di Uncem Nazionale, esprimo soddisfazione per gli impegni presi nell’incontro e credo che a breve ripartiremo sapendo che il CCNL è uno strumento importante per dare prospettive, certezze ed organicità ad settore che è sempre più strategico per la crescita del nostro Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home