Attualità

“Premio Pinella Bisogno”: un agropolese si aggiudica il primo posto

Premio per il giovane Ivan Tornese

Antonella Capozzoli

5 Febbraio 2019

È Ivan Tornese il cilentano che si è aggiudicato, in ex aequo con un altro partecipante, il premio “Pinella Bisogno”, nato in memoria di una donna che ha investito le sue forze in molteplici campi, da quello archeologico e storiografico sino a quello, più delicato, dei diritti umani e del volontariato.

Il premio, secondo le intenzioni dei famigliari che lo hanno istituito, vuole rappresentare un “simbolico passaggio ideale di una testimonianza di vita a chi segue le strade da lei percorse”: un riconoscimento importante, dunque, sia per i giovani studiosi di archeologia, storiografia o progettazione museale, sia per quelli impegnati in progetti di solidarietà.

La cerimonia, avvenuta il 2 febbraio presso il Salone di Rappresentanza Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni, ha premiato il progetto del giovane agropolese intitolato “Metaponto, Poseidonia e la cd. koiné achea: analogie strutturali?”; il lavoro è incentrato sullo studio comparato delle due poleis – Metaponto e Poseidonia – e delle altre città del mondo acheo coloniale – Crotone, Caulonia, Sibari – per comprendere se si possa parlare di analogie strutturali (una questione che ha inciso, in passato, sui metodi di approccio e di studio ai contesti urbani e territoriali), o se non si debba sottolineare, piuttosto, le peculiarità ambientali, storiche e archeologiche dei singoli siti.

Ivan Tornese, vincitore del premio, è di Agropoliденьги в займы по паспорту на карту, laureato in Archeologica greca e Urbanistica antica all’ Università degli studi di Salerno; già borsista presso la “Scuola Normale Superiore” di Pisa, è attualmente impegnato in borsa in un progetto del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Unisa, in collaborazione con il DI per la creazione di una app per la fruizione del sito archeologico di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home