Attualità

Danno erariale per le Asl campane, l’accusa della Procura della Corte dei Conti

Le indagini hanno permesso di accertare un maggiore esborso da parte di varie aziende sanitarie della Campania, di somme pari a 4.881.378 euro a seguito del mancato conseguimento della riduzione di spesa di competenza rispetto agli obiettivi stabiliti dal legislatore per attuare la cosiddetta spending review.

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

La Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Campania della Corte dei Conti, retta dal procuratore regionale Michele Oricchio, ha depositato dodici citazioni nei confronti di dirigenti delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie campane ritenuti responsabili di un consistente danno erariale. Le indagini hanno permesso di accertare un maggiore esborso da parte di varie aziende sanitarie della Campania, di somme pari a 4.881.378 euro a seguito del mancato conseguimento della riduzione di spesa di competenza rispetto agli obiettivi stabiliti dal legislatore per attuare la cosiddetta spending review.

Le attività investigative, condotte dal magistrato assegnatario viceprocuratore generale Francesco Vitiello, avviate a seguito della rilevazione di alcune spese anomale presenti nei bilanci della Regione, hanno consentito di rilevare che nonostante l’esistenza di un cogente obbligo di riduzione del 5 percento della spesa, al fine di razionalizzare le risorse in ambito sanitario e conseguire una riduzione dei costi per acquisto di beni e servizi, le strutture pubbliche sottoposte a controllo non hanno provveduto ad adempiere puntualmente a tale incombenza, producendo in tal modo un ingiustificato e illegittimo aggravio di spesa per le casse dell’ente regionale pari quasi a 5.000.000 di euro. Il mancato rispetto di tale obbligo, normativamente introdotto sin dall’anno 2012, è stato rilevato a seguito di complesse indagini, delegare ai finanzieri della Compagnia di Nola, i quali hanno analizzato i bilanci di 12 strutture pubbliche campane, riscontrando che le stesse non avevano rispettato i vincoli imposti in tema di riduzione della spesa.

Sono state sottoposte al vaglio della guardia di finanza delegata alla Procura contabile, la maggior parte delle strutture sanitarie pubbliche regionali, nello specifico: Asl Avellino, Asl Benevento, Asl Caserta, Asl Napoli 2 Nord, Asl napoli 3 Sud, Asl Salerno, Azienda ospedaliera dei Colli, Azienda ospedaliero-universitaria seconda università Luigi Vanvitelli (ex Sun), l’Irccs Pascale, Azienda ospedaliera “Moscati”, Azienda ospedaliera “Rummo”, Azienda ospedaliera “Ruggi di Salerno”. Nel corso degli accertamenti è stata ricostruita l’intera proceduta amministrativo-contabile adottata dalla Regione e dalle singole direzioni sanitarie e ospedaliere per giungere alla riduzione delle spese di competenza rilevandosi la colposa insufficienza dell’attività posta in essere a tale fine che ha subito significativi incrementi solo dopo l’avvio delle attività istruttorie della Procura contabile. Le citazioni, in particolare, coinvolgono i direttori generali, direttori sanitari, direttori amministrativi, nonché i referenti responsabili dell’attuazione del D.L. 95/12, individuati ratione temporis, per il danno erariale ad oggi consumato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Torna alla home