Attualità

Una fondazione per Antonio Valiante

Il figlio Simone parla del progetto su cui sta lavorando la famiglia

Carmela Santi

31 Gennaio 2019

Antonio Valiante

Una fondazione per portare avanti il lavoro politico e amministrativo dell’onorevole Antonio Valiante. E’ il progetto su cui sta lavorando la famiglia. Ad annunciarlo il figlio Simone, a venti giorni dalla scomparsa del padre.

“Un pensiero – dice – che mi aiuta a superare questo momento di grande sofferenza”- Per oltre cinquant’anni Valiante ha avuto l’onore e l’onere di rappresentare un territorio da sempre ai margini, tanto dall’amministrazione centrale quanto da quella regionale e provinciale. Con lui il Cilento ha conosciuto una nuova stagione di crescita economica, culturale e morale. La sua esperienza politica non è destinata a finir nell’album dei ricordi, deve arrivare ai cuori di chi vuole migliorare le sordi del territorio. “La fondazione – ribadisce Valiante Junior – dovrà avere questo obiettivo”.

Simone e il fratello Diego ricordano le lotte del papà sui temi ambientali, tra cui la conquista del Parco Nazionale, la rielezione alla Camera nel’96 e forse un ministero importante, la viabilità con la Cilentana, la Bussentina, i porti della costa cilentana e la sua passione per la sanità pubblica per stare vicino alle classi deboli che non possono pagare cure in cliniche private. L’ospedale San Luca, sua creatura, divenne un fiore all’occhiello per il sud Italia, il primo ad aprire una neurochirurgia fuori da Napoli, tutto con economie di bilancio.

“Come non ricordare – dice Simone Valiante – la difesa in solitudine dell’Asl Sa3, scippata al nostro territorio da falsi paladini della nostra terra”. Pochi giorni prima di morire l’onorevole aveva chiesto al figlio di convocare i sindaci per discutere del nuovo piano ospedaliero su cui aveva perplessità. Valiante era sempre un passo avanti, anche se gli costava sul piano elettorale. “Lo poteva fare – ricordano i figli – perché non usava l potere per arricchirsi, come figlio di un fabbro ha fatto politica per tanti anni senza intascare soldi. Per lui era uno strumento per tenere unito un territorio poco popolato, con un’orografia difficile. Il nostro territorio sarebbe tanti anni più indietro senza l’unità che il suo lavoro di mediazione è riuscito a garantire”.

L’onorevole ha avuto avversari nel suo percorso politico, ma molti sono stati i compagni di viaggio. Tanti sono rimasti, altri sono andati via, altri ritornati. “In ogni caso – ricorda Simone Valiante, perché ha sempre lavorato per il bene comune”. La speranza della famiglia Valiante è che il suo esempio sia di guita per i giovani e per chi verrà dopo, perché il Cilento “ne ha tanto bisogno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home