Attualità

Il Presidente della Corte d’Appello di Salerno “promuove” l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide

Importante riconoscimento

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2019

Roccadaspide panorama

L’inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Salerno, il 26 gennaio scorso, è stata l’occasione per il Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, per presentare la “Relazione sull’amministrazione della Giustizia nel Distretto della Corte di Appello di Salerno”, che, tra le attività svolte nel 2018 su tutto il territorio salernitano, contempla un giudizio sulle attività e sui luoghi in cui viene amministrata la giustizia.

Tra questi vi è anche l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide, che ancora una volta viene “promosso”, confermandosi presidio giudiziario di riferimento per avvocati e utenti della città di Roccadaspide e dell’intera Valle del Calore.

Nella relazione della dottoressa Daniela Oliva, giudice designato in ausilio del Presidente del Tribunale, contenuta nella pubblicazione di Iside Russo, si ricorda che “l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide è composto in pianta organica da tre giudici e da tre unità amministrative. Attualmente risultano in servizio due giudici; il personale amministrativo invece è composto esattamente da tre unità. L’ufficio è organizzato in due sezioni, una civile e una penale. Nel periodo di riferimento risultano definiti 1085 affari civili ordinari, 91 procedimenti monitorio e 31 procedimenti penali. Le pendenze, al 30 giugno 2018, sono le seguenti: 1174 procedimenti civili ordinari, due ricorsi per decreto ingiuntivo e 60 procedimenti penali.

Il numero dei giudici in servizio risulta sufficiente per i carichi di lavoro, così pure il personale amministrativo. La sede dell’ufficio è adeguata; gli spazi sono sufficienti ad ospitare il gran numero di avvocati e di parti che quotidianamente lo frequentano; i giudici dispongono delle necessarie aule. I faldoni sono sistemati ed in ordine avendo tra l’altro ufficio un ampio locale dedicato alla archivio. Per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche l’ufficio è dotato di ascensore. Quanto all’adeguamento telematico, i fascicoli sono esclusivamente cartacei giacché ancora non è previsto il processo telematico per i giudici di pace; le notificazioni e comunicazioni vengono effettuate invece a mezzo PEC essendosi provveduto all’installazione delle apposite caselle. I servizi amministrativi utilizzano gli applicativi: 6) Si. Co. Ge per le fatturazioni.

I servizi di cancelleria utilizzano gli applicativi:

3) Sicp per il settore penale

4)Sigp per il settore civile

5)Siam

Non si sono registrate significative riduzioni delle iscrizioni a ruolo degli affari civili A seguito dell’introduzione degli istituti della mediazione civile e della negoziazione assistita introdotti rispettivamente con il decreto legislativo del 4 marzo 2010 numero 28, e con la legge 162 del 10 novembre 2014. Per tutto quanto esposto si ritiene che la sede dove è ubicato l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide sia idonea, e il personale amministrativo attualmente in servizio sia sufficiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home