Attualità

Cinque milioni di euro per la viabilità nel Cilento interno

Ecco tutti gli interventi programmati per la viabilità del Cilento interno

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2019

Circa cinque milioni di euro per la viabilità del Cilento interno. Si tratta di fondi che andranno nelle aree di Laurito, Montano Antilia, Alfano e Rofrano. Ieri, nella sala consiliare del Comune di Laurito, si è tenuto l’incontro con il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese che ha fatto un resoconto degli interventi che dovranno essere posti in essere.

La bretella Massicelle Laurito

Il finanziamento più significativo riguarda la bretella Massicelle-Laurito: circa 2 milioni di euro. Il completamento di questa infrastruttura era atteso da circa 15 anni: i lavori iniziarono nel 2004 ma non furono mai portati a termine. Eppure si tratta di un’opera strategica per superare l’isolamento delle aree interne e consentire ai comuni di intercettare flussi turistici provenienti dall’area costiera ed ai residenti di raggiungere più facilmente i comuni sede di servizi. Il completamento della strada permetterà di taglierà di un terzo i tempi di percorrenza per Vallo della Lucania”.

Palombara, Sp430 e Sp143

Il secondo intervento, per circa 1,3 milioni di euro, riguarda la cosiddetta Palombara che collega i comuni di Alfano e Laurito con la costa. Importanti novità anche per le provinciali 430 e 143, nel territorio del Comune di Montano Antilia. In questo caso l’Ente Provinciale impiegherà 1,1 milioni per la sistemazione di frane presenti sulle arterie.

La Sp18

E’ in fine di 600mila euro l’investimento per la Sp18, la strada che collega Rofrano con Sanza. Quest’ultima lo scorso anno fu soggetta ad una frana che portò alla chiusura di una via già interessate da altre criticità. Anche in questo caso si tratta di un’arteria strategica. Essa permette di collegare i comuni del Cilento interno con la Bussentina e l’Autostrada del Mediterraneo.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Laurito e presidente della Comunità Montana Lambro, Bussento – Mingardo, Vincenzo Speranza che ha sottolineato l’importanza degli interventi ed in particolare della bretella Massicelle – Laurito: “Oggi non possiamo parlare di trionfalismi perché questa è un’opera che doveva essere completata anni fa” ha detto Speranza. Il primo cittadino, poi, ha sottolineato “la tenacia delle amministrazioni comunali” che ha permesso di portare avanti l’iter per l’intervento e il ruolo della Provincia, in particolare del dirigente del settore viabilità, Domenico Ranesi e del presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. “Erano anni che un presidente della Provincia non veniva qui – ha concluso Speranza – questo mostra la sua grande sensibilità: è voluto venire sul territorio per raccontare ciò che la Provincia intende fare in queste aree”.

“Ho voluto incontrare personalmente i Comuni interessati – dichiara il Presidente Strianese – La mia presenza fisica sul territorio è testimonianza dell’impegno concreto che la Provincia di Salerno vuole portare avanti. La Provincia che rappresento c’è ed è vicina alle nostre comunità per rispondere alle esigenze quotidiane delle nostre Amministrazioni comunali e dei nostri cittadini. E ancora una volta voglio ringraziare per questo la Regione Campania e in particolare il suo Presidente, On. Vincenzo De Luca, che attraverso finanziamenti POR Campania ci consente di intervenire sul nostro territorio per la messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria”

All’incontro tenutosi a Laurito, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni locali, era presente anche il sindaco di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home