Politica

Aquara, Luciano risponde a Martino: attacchi gratuiti su questioni ereditate dal passato

Il vicesindaco di Aquara Vincenzo Luciano, risponde a Franco Martino su via Garibaldi

Katiuscia Stio

31 Gennaio 2019

Vincenzo Luciano

AQUARA. Botta risposta Martino- Luciano. “Siamo stanchi di continui attacchi gratuiti su questioni ereditate dal passato e fatte incancrenire”- sbotta Enzo Luciano, all’attacco sferrato dal consigliere Martino sull’apertura della strada provinciale via Garibaldi (leggi qui).

“A causa maltempo e di qualche solita segnalazione vigliacca, i privati non hanno ancora provveduto a definire le ultime cose, affinché l’Amministrazione Comunale possa rimuovere ogni ostacolo al transito dei bus e mezzi pesanti a via Garibaldi ( ponticello). – spiega Luciano- Allo stesso modo stiamo per far partire il secondo lotto a via A.Moro- E.Fermi, con regolare copertura finanziaria. Strada lasciata a se stessa, per anni, senza nessuna manutenzione, se non fiumi di ricorsi e controricorsi… inutili. Eravamo abituati a pagherò, a fare debiti e a fare lavori che sono durati anni e anni. Ricordate l’odissea della ” selice”? per non parlare della qualità dei lavori. Ancora oggi, “ripariamo” lavori milionari, dalla rete idrica e fognaria, a Piazza V.Veneto”.

Il vice sindaco aquarese, inoltre, sottolinea che in mattinata c’è stato il sopralluogo definitivo della Provincia e della ditta della Fondovalle Calore, per far partire l’ intervento “tampone” sulla Piano Maiuri, che verrà poi sistemata interamente a conclusione del lotto in corso della FDV calore, previsto in primavera. “Continua l’azione per il rilancio turistico, culturale e produttivo del nostro Comune, con il coinvolgimento di tanti nostri operatori economici, le nostre associazioni e i tanti soggetti impegnati anche nel volontariato. Un paese resta vivo e va avanti se ognuno sente il senso di appartenenza ad una comunità” conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Torna alla home