Attualità

Il Comune di Agropoli lancia l’iniziativa “Adotta un cane del tuo territorio”

L'iniziativa del Comune di Agropoli per ridurre il randagismo

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2019

Il canile è più vicino al territorio grazie all’iniziativa lanciata dal Comune di Agropoli: “Adotta un cane del tuo territorio”. Sabato 2 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli si terrà un incontro, aperto al pubblico, al quale prenderanno parte il sindaco Adamo Coppola, il comandante della Polizia municipale, Maggiore Carmine Di Biasi ed il Responsabile di Mister dog Village Srls di Acerra, Raffaella Zito, la struttura che ha in ricovero i randagi del Comune di Agropoli. L’incontro, al quale prenderanno parte anche le Associazioni di volontariato del territorio, sarà l’occasione per presentare, con apposito materiale informativo, i cani presenti presso la struttura e le caratteristiche degli stessi.

Un’occasione, quindi, durante la quale il canile, su impulso dell’Ente, si apre all’esterno per far conoscere gli amici a quattro zampe che gestisce per conto dell’Ente, invogliando il pubblico ad adottarli. Nella medesima sede, infatti, coloro che vorranno, potranno compilare gli appositi moduli per l’adozione. In tal caso, a questi verrà anche donato un apposito “kit adozione”, da parte della struttura. E’ stato stabilito che tali incontri saranno sistematici e si svolgeranno ogni ultimo sabato del mese, a partire da febbraio 2019 (oltre all’incontro del 2, si terrà un ulteriore incontro il 23 febbraio). In questo modo, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, punta a raggiungere un doppio obiettivo: far conoscere i cani all’esterno, sperando che trovino una famiglia che possa amarli e coccolarli; sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto dei diritti degli animali.

«Stiamo lavorando – afferma il sindaco Adamo Coppola – affinché si possa iniziare a discutere seriamente di risolvere il problema del randagismo. Gli uffici preposti stanno preparando un progetto, con stima dei fondi utili, per comprendere se è possibile riattivare una struttura prossima al nostro Comune. Nel frattempo non possiamo tenere i cani nel canile di Acerra e dimenticarli. Per questo abbiamo pensato ad una iniziativa che portasse i cani ad essere mostrati all’esterno. Questo al fine di farli conoscere e magari sperare in qualche buona adozione. Si sta lavorando anche sulle sterilizzazioni; attenzione inoltre sulle microchippature. Questo al fine di evitare cucciolate selvagge e abbandoni incontrollati. Sarà ulteriormente intensificata la vigilanza sul territorio per impedire l’abbandono indiscriminato degli animali. Coloro che dovessero rendersi responsabili di tali azioni – conclude – saranno perseguiti severamente, a norma di legge». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Torna alla home