Attualità

FOTO | Camerota: al via i lavori per la strada del Ciglioto

Sopralluogo anche a Cala del Cefalo

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2019

«Voglio ringraziare il Presidente della Provincia Michele Strianese a nome mio e dell’Amministrazione Comunale per la sensibilità dimostrata nei confronti di un argomento così delicato per il popolo di Licusati». La apre Giovanni Saturno, Assessore del Comune di Camerota, la cerimonia di consegna di inizio lavori lungo la strada provinciale 66, meglio nota come Ciglioto, che collega la frazione di Licusati con la strada Mingardina e la valle omonima. «Ringrazio il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta – continua Saturno – per aver sempre rappresentato nelle sedi competenti le istanze del popolo di Licusati». I fondi che la Provincia investirà per questo progetto, provengono dalla Regione Campania. A Camerota, già da giorni, sono partiti gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza anche della strada statale 562 che costeggia la Cala del Cefalo e la spiaggia del Mingardo. L’arteria collega la frazione di Marina di Camerota con Palinuro e le uscite della superstrada Cilentana.

 

«Il Ciglioto non è solo un’arteria per il popolo di Licusati – ha spiegato Mario Salvatore Scarpitta, primo cittadino di Camerota – ma è un po’ la culla di questa gente ed è anche una delle terrazze naturali più belle del Cilento. Il Ciglioto è inoltre una delle tre porte del Comune di Camerota ed è una strada di vitale importanza per questo posto. A questo primo intervento ne seguiranno sicuramente altri. Per anni i paesi interni sono stati abbandonati, ora invece vengono messi al centro da questa Amministrazione fatta di persone che ogni giorno lottano per raggiungere traguardi e per fissarsi nuovi obiettivi. Ringrazio il Presidente Strianese, i consiglieri provinciali Stanziola e Sorrentino, ringrazio il Dirigente Ranesi sempre pronto a rispondere alle nostre telefonate. Dico grazie anche alla ditta appaltatrice, alla squadra di Terradamare e in particolare all’Assessore Saturno e al delegato alla Viabilità Manfredo D’Alessandro. E’ un orgoglio per me oggi essere qui e scoprire la tabella di inizio lavori insieme a voi».

In piazza San Marco a Licusati si è riversata la cittadinanza che ha applaudito soddisfatta alle parole dell’Amministrazione Comunale. Presenti tutti i Consigliere, gli Assessori e il Vicesindaco. Ai microfoni sono intervenuti anche Carmelo Stanziola e Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno. Stanziola ha voluto sottolineare l’importanza di «fare politica per i territori». «Essere vicini alle problematiche delle persone è la nostra priorità» ha aggiunto il Sindaco di Centola. «Voglio dedicare questa giornata stupenda a Marco Saturno, ex cantoniere della Provincia scomparso qualche giorno fa» ha chiosato Sorrentino, che ricopre anche il ruolo di Vicesindaco di San Giovanni a Piro. tro «Lo avevo promesso in campagna elettorale e oggi era la giornata giusta per essere qui a conoscere questa bella piazza e questo posto che mi riporta indietro con gli anni e con i ricordi – dice il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese – mia madre insegnava a Licusati quando io ero molto piccolo, mi ha sempre parlato bene di questa gente e di questo posto. Un posto che dobbiamo preservare e aiutare nello sviluppo, sia economico e sociale. Investire questi soldi qui, per noi, vuol dire questo. Ma non solo: qui c’entra anche la sicurezza. La provinciale 66 ha bisogno di essere sistemata e con lei la strada che costeggia la spiaggia del Mingardo».

A margine dell’incontro il Sindaco di Camerota e l’Amministrazione Provinciale hanno effettuato un sopralluogo lungo la strada del Ciglioto e lungo la strada che costeggia la Cala del Cefalo. Quest’ultima viene continuamente aggredita dal mare che provoca l’erosione e lo sbriciolamento dell’asfalto aprendo vere e proprie voragini. «Bisogna agire d’urgenza, bisogna farlo prima che sia troppo tardi» ha sottolineato Strianese durante il sopralluogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home