Attualità

Tornano le arance Airc: saranno anche nelle piazze di Cilento e Diano

Ecco in quali piazza trovare le arance AIRC

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

Ventimila volontari in tremila piazze per distribuire arance rosse italiane, frutto simbolo di un’alimentazione sana grazie alle loro straordinarie proprietà, in cambio di un contributo che andrà a finanziare la ricerca sul cancro. Tornano sabato 26 gennaio le Arance della Salute dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Con una donazione di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance. Da quest’anno, in più, ci sono anche marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio. I volontari, inoltre, consegneranno una guida con informazioni sulla prevenzione, insieme a ricette firmate da chef come Moreno Cedroni e Carlo Cracco.

È il primo appuntamento dell’anno di Airc per la raccolta fondi, che avrà un prologo con un’iniziativa in circa 1000 scuole venerdì 25. L’impegno di Airc e della sua fondazione Firc per il 2019 è sostenere il lavoro di 5mila ricercatori con oltre 108 milioni, finanziando 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali.

“Per contrastare l’immane complessità del cancro – evidenzia Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico Airc – la ricerca deve innovare senza sosta, mettere le nuove tecnologie al servizio delle idee e queste al servizio dei pazienti”.

L’appuntamento è anche un modo per promuovere buone abitudini: lo stop al fumo, una corretta alimentazione e l’esercizio fisico possono infatti prevenire la formazione di 1 tumore su 3.

Nel Cilento e Vallo di Diano ecco le località dove sarà possibile trovare le arance Airc:

Agropoli – Corso Garibaldi
Capaccio Paestum – Basilica Paleocristiana
Cicerale – Piazza Carafa
Vallo della Lucania – Ospedale e Piazza Vittorio Emanuele
Sapri – Lungomare
Sala Consilina – via Mezzacapo
Buccino – piazza Annunziata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Torna alla home