Attualità

“Il Mare d’Inverno”: volontari in campo per pulire le spiagge di Sapri

Rifiuti spiaggiati: Fare Verde scende in campo per la pulizia del litorale

Luisa Monaco

25 Gennaio 2019

SAPRI. Sabato 26 gennaio ritorna l’iniziativa “Il mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a rimuovere i rifiuti dalle spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.

L’iniziativa a Sapri

Nel Cilento Fare Verde scende in campo nella città di Sapri. “L’obiettivo è trascorrere una giornata basata sull’educazione ambientale per prevenire i danni del presente e par dare certezza al futuro dei giovani”, spiega il presidente del gruppo cilentano, Assunta Grippo.

I giovani protagonisti

Proprio i giovani saranno i protagonisti della giornata: all’iniziativa, infatti, prenderanno parte gli studenti dell’istituto superiore Leonardo Da Vinci. Loro, insieme ai volontari, provvederanno a ripulire il litorale saprese dai rifiuti abbandonati da incivili o trasportati a riva dalla correnti e dalle mareggiate.

I propositi di Fare Verde

L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di differenziare i rifiuti e riciclarli il più possibile. “E’ indispensabile capire il danno che si sta provocando all’ecosistema marino e noi dobbiamo rimediare prima che sia tardi – afferma Assunta Grippo – perché senza un ambiente sano non vi è futuro sano”

I dati di Legambiente sui rifiuti spiaggiati

Legambiente, con una indagine su 78 lidi della penisola, ha scoperto che a ogni passo fatto sulle nostre battigie calpestiamo almeno quattro rifiuti, quasi sempre di plastica. Ogni cento metri di spiaggia, 620 detriti abbandonati. Gli stessi che 180 specie marine diverse sono pronte a ingerire rischiando la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home