Attualità

Vallo della Lucania: bando per la concessione di 6 loculi

Ecco come partecipare al bando per l'assegnazione dei loculi

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. L’Amministrazione comunale intende realizzare 32 loculi nel cimitero comunale in due nuove costruzioni costituite da 4 piani fuori terra, di cui 3 rimarranno nella disponibilità del Comune. A seguito della pubblicizzazione dei precedenti avvisi, sono prevenute 23 manifestazioni di interesse.

Ora l’Ente ha riaperto i termini per l’assegnazione di altri sei loculi. Coloro che sono interessati all’acquisizione della concessione possono presentare istanza per la manifestazione di interesse su modello disponibile presso il Settore Patrimonio e Demanio o scaricabile dal sito istituzionale del comune: www.valloclellalucania.gov.it, fino ad esaurimento della disponibilità. La concessione sarà a favore dell’istante e del suo nucleo familiare. Non è consentito manifestare interesse per più di due loculi per nucleo familiare. Eventuali ulteriori disponibilità dopo la prima fase potranno essere oggetto di ulteriore domanda. Le conseguenti assegnazioni saranno effettuate secondo l’ordine di presentazione nel rispetto dei requisiti di partecipazione. Il costo previsto per ogni singolo loculo è di €2.500,00, oltre spese per la stipula dell’atto di concessione. Il pagamento della concessione dovrà essere effettuato in due rate per un importo pari al 50% del costo del loculo per ciascuna rata. Prima rata entro quindici giorni dalla notifica dell’accoglimento dell’istanza; la seconda rata ad inizio dei lavori di realizzazione dei loculi.

La concessione avrà durata di cinquant’anni decorrenti dalla data della stipula dell’atto di concessione, rinnovabile per un uguale periodo di tempo dietro pagamento dei relativi oneri. Il modello di domanda da presentare contiene tutti gli elementi ritenuti necessari per la corretta istruzione, valutazione e predisposizione della graduatoria da parte dell’Ufficio.

Requisiti di partecipazione

Potranno presentare manifestazione di interesse tutti i cittadini interessati, sarà data precedenza ai residenti ed ai nati nel comune di Vallo della Lucania.

L’ufficio competente provvederà a convocare gli interessati in possesso dei requisiti previsti dal bando seguendo l’ordine di presentazione della manifestazione di interesse. Gli interessati inseriti in graduatoria, saranno invitati al pagamento della prima rata dell’importo della concessione pari al 50% del totale e dovranno allegare alla domanda di assegnazione, nella quale sarà indicato il loculo assegnato, copia della ricevuta di versamento della 1^ rata; Il pagamento del saldo finale dovrà essere effettuato al momento dell’inizio dei lavori. Nel caso di mancato pagamento del saldo finale, non stipulando quindi Fatto di concessione, la prenotazione di assegnazione decadrà ed i loculi prescelti verranno assegnati ad altro richiedente successivo in graduatoria. In questo caso il Comune si riserva di trattenere dall’importo di acconto versato una quota pari al 20% a titolo di rimborso spese istruttoria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home