Attualità

VIDEO | Sala Consilina: presto nuova sede del nucleo comunale di Protezione Civile

Due finanziamenti regionali per 865mila euro

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2019

Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sala Consilina avrà presto la sua nuova sede. Lo rende noto il sindaco Francesco Cavallone, che ufficializza la concessione di due finanziamenti regionali, per una somma complessiva di circa 865mila euro, destinati allo scopo. Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania è stato infatti pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 67 del 13 dicembre 2018, avente per oggetto il Fondo per la Prevenzione del Rischio Sismico. Il Comune salese ha partecipato con successo al bando per la concessione di contributi finalizzati alla esecuzione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici di interesse strategico. Oggetto dell’intervento saranno i due edifici presenti presso l’ex macello di Via Zerro, in località San Giovanni, per i quali è previsto l’abbattimento e la ricostruzione.

Il primo finanziamento riguarda l’edificio più grande, destinato a diventare la sede vera e propria della Protezione Civile salese, e consiste in 636mila euro, dei quali 95mila cofinanziati dal Comune. Il secondo finanziamento è relativo all’edificio più piccolo adiacente, che sarà destinato a deposito dei mezzi utilizzati dai Volontari: in questo caso sono stati stanziati 230mila euro, dei quali 34mila cofinanziati dal Comune. In un momento storico nel quale diventa sempre più determinante e necessario l’apporto del volontariato nelle emergenze di varia natura, il Comune di Sala Consilina inserisce un altro fondamentale tassello nell’organizzazione e nella crescita del proprio Nucleo di Protezione Civile.

Grande la soddisfazione del sindaco Francesco Cavallone: “Con questi finanziamenti –sottolinea il primo cittadino- l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina raggiunge due obiettivi importanti: dare una moderna e funzionale sede ai nostri volontari di Protezione Civile, e allo stesso tempo riqualificare l’area dell’ex mattatoio di San Giovanni, nella quale erano presenti due strutture datate, che necessitavano di interventi di manutenzione e adeguamento sismico. Ancora una volta –continua Cavallone- va ringraziato per l’ottimo lavoro svolto il nostro Ufficio Tecnico, fondamentale per intercettare i finanziamenti disponibili. Ma voglio anche sottolineare che la quota di compartecipazione del Comune di Sala Consilina dimostra l’ottima salubrità delle nostre casse, elemento essenziale che ci consente la compartecipazione a questa ed altre opere, garantendone la realizzazione. È il frutto di una azione amministrativa oculata ed intraprendente, che riesce ad aggredire tutti gli investimenti e tutte le possibilità che ci sono per lo sviluppo della nostra città. Le ultime emergenze, climatiche e non solo, ci hanno dimostrato che il nostro Nucleo Comunale di Protezione Civile è in continua crescita –conclude il sindaco di Sala Consilina- ed essere riusciti ad assicurare una degna sede ai nostri Volontari è un ulteriore passo nella giusta direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home