Continua ad intensificarsi sempre di più la rete tra enti ed associazioni legati al culto di San Michele Arcangelo, grazie al progetto “I Sacri Luoghi dell’Arcangelo Michele” che ha visto l’adesione di numerosi Comuni, Parrocchie e Associazione al fine di realizzare, senza alcuno scopo di lucro, progetti ed eventi culturali per promuovere la diffusione e la conoscenza del Culto di San Michele Arcangelo. Domenica scorsa presso l’aula consiliare del Comune di Olevano sul Tusciano si è tenuto un incontro con tutti i soggetti che hanno aderito al progetto ideato e promosso dal Centro Culturale Studi Storici di Olevano nelle persone ed in particolar modo da Michele Cicatelli e da Giuseppe Barra. In rappresentanza di Sala Consilina, che ha San Michele Arcangelo come Patrono, hanno partecipato don Michele Totaro, parroco della Santissima Annunziata e rettore del Santuario di San Michele Arcangelo e Michele Cardinale, presidente della Procura che organizza i festeggiamenti che si tengono ogni anno il 29 settembre e l’8 maggio, e tutte le attività collaterali. “Nel corso di questo primo incontro – ha spiegato Michele Cardinale – abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con tante altre realtà per porre le fondamenta per programmare e stabilire le azioni future da mettere in campo e sono emerse delle interessanti proposte che con il contributo di tutti potranno contribuire alla crescita non solo delle singole realtà, come nel caso di Sala Consilina, ma anche, attraverso questa rete, di tutti i luoghi in cui si venera l’Arcangelo”.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta
Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine
Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri
Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune
Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni
Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.
Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale
Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo
Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali
Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale
Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina
La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno
Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché