Attualità

VIDEO | A 5 anni dalla frana di Auletta la SS19 resta interdetta

Il 23 gennaio la frana sulla SS19 compie 5 anni

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2019

AULETTA. “Mettiamo in sicurezza la SS19 o creiamo un valido percorso alternativo”. L’appello è di Vito Panzella, componente del Comitato Ponte nuovo di Auletta. La frana sulla SS19, compirà nei prossimi giorni 5 anni, un periodo di tempo durante il quale non si è riusciti a risolvere un problema che sta creando non pochi disagi alla popolazione.

“E’ una vergogna nazionale – dice Panzella – Si parla tanto di potenziamento delle aree interne e di politiche di sviluppo del meridione, per poi lasciare interi territori in stato di abbandono e con paesi ormai quasi completamente spopolati in piena emergenza demografica. Senza collegamenti, senza lavoro, senza infrastrutture che possano meglio mettere in rete i cittadini e le aziende nei loro spostamenti, i nostri territori periferici sono destinati a scomparire”.

La frana di Auletta si è verificata il 23 gennaio 2014, in seguito alla forte ondata di maltempo. A determinare il mancato avvio dei lavori lentezze burocratiche ma anche iter giudiziari, ricorsi al Tar che hanno portato a bloccare l’iter d’appalto dei lavori avviato dall’Anas non senza difficoltà.

Un altro ricorso, invece, chiede l’annullamento della gara stessa. Se ne parlerà il prossimo 13 marzo. Qualora il ricorso fosse respinto l’iter per l’esecuzione delle opere potrebbe proseguire. In caso contrario i tempi sarebbero ancora lunghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home