Attualità

Agropoli: nuovi ormeggi al porto, è polemica

"Imbarcazioni rischiano di deturpare e inquinare l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina"

Gennaro Maiorano

21 Gennaio 2019

Porto di Agropoli

Una nuova concessione demaniale presso il porto di Agropoli. Nuovi ormeggi per imbarcazioni saranno predisposti nello specchio acqueo antistante la spiaggia della Marina. La Regione Campania sembra aver deciso. A lanciare l’allarme Emanuel Ruocco, della società cooperativa ViviCilento che si occupa della promozione turistica del territorio.

“Già la Marina di Agropoli è vittima dell’indecoroso ingegno dell’uomo che ha comportato il periodico spiaggiamento della posidonia che deturpa ciò che fino a qualche anno fa era la spiaggia degli agropolesi e non solo, ma di tutti i villeggianti che all’epoca amavano Agropoli – spiega Ruocco – oggi, la stessa aria marina viene definita eccellente dall’Arpac oltre che per la stessa sia stata assegnata la Bandiera blu solo pochissimi anni fa”. “Nonostante questo – avverte il presidente di Vivi Cilento – sta per essere rilasciata una concessione demaniale per l’installazione permanente di due pontili per l’attracco di natanti”. Nella zona verrebbero ormeggiate barche a motore. Ciò renderebbe di fatto inutilizzabile la spiaggia anche per quei pochi bagnanti che ne usufruiscono in questi ultimi anni, nonostante la scarsa manutenzione e l’abbandono che viene periodicamente segnalato

Per Ruocco le imbarcazioni “saranno di certo invasive deturpando e inquinando l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina dove tutti i cittadini di Agropoli sono andati al mare e dove i nostri figli ancora ci vanno”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale “a prendere una chiara posizione in tal senso, tenendo sempre conto degli obiettivi strategici/turisti che dovrebbero rendere questa città la Città del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home