Attualità

Vallo della Lucania: teatro con i ragazzi, si cerca una sala per mettere in scena “Le Nuvole”

Da quasi un anno otto ragazzi lavorano per mettere in scena la commedia di Aristofane

Luisa Monaco

19 Gennaio 2019

Carcere di Vallo della Lucania

“Sto cercando una sala a Vallo della Lucania o nei paesi limitrofi per portare a termine il mio lavoro di teatro”. L’appello è di Mirko Ferra, attore e regista che da anni è impegnato in laboratori di formazione anche presso il Carcere di Vallo della Lucania ed ora con un gruppo di giovani del posto.

Quest’anno andrà in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane (traduzione di Alessandro Grilli), un lavoro che i ragazzi stanno portando avanti con passione e voglia di riscatto. E’ dallo scorso febbraio che otto di loro si impegnano in questo lavoro, ma manca una struttura dove possano finalmente mettere in scena lo spettacolo. In passato è stato utilizzato il teatrino comunale di Vallo della Lucania, sito nel Palazzo della Cultura, oggi, però, lo stesso è inagibile.

“I ragazzi – spiega Ferra – hanno comprato il libro e si sono impegnati assiduamente da febbraio scorso. Sono otto giovani adolescenti che vengono da tutto il Cilento: Vallo, Ascea, Rofrano, Ogliastro”. “Eravamo alle battute finali e abbiamo intenzione di rappresentare lo spettacolo nei teatri cilentani”, aggiunge. Per questo ora si cerca un teatro per dare la possibilità ai protagonisti del progetto di mostrare finalmente ciò che hanno appresso. “Ho lavorato per costruire un sogno, quello di un teatro ragazzi in pianta stabile, niente di amatoriale. Un teatro fatto dai ragazzi per i ragazzi a cui sono state impartite tecniche sceniche di teatro professionale”, ricorda Mirko Ferra.

Il teatro per i ragazzi è un progetto che va avanti ormai da diversi anni. “L’anno scorso abbiamo lavorato sulla Commedia dell’Arte, da me studiata e Reggio Emilia in una scuola con attori che venivano da tutto il mondo – spiega Ferra – I metodi usati spaziano dal teatro sociale (drammaturgia collettiva e d’esperienza) alla Commedia dell’Arte nonché l’animazione teatrale. Tre anni fa abbiamo lavorato e portato in scena, Le donne al parlament” sempre di Aristofane e uno Chef a Colono, una piece teatrale, da me scritta, su dei racconti, raccolti presso i Senza Fissa Dimora, in collaborazione con il Piano di Zona S/8, i ragazzi si sono cimentati con i personaggi del testo”.

Un’attività intensa portata avanti dall’Associazione, “Le Sette Porte” che ha quale scopo, in particolare, il teatro e attività sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home