Cilento

Agropoli: Michele Pecora torna in tv, sarà nel cast di Ora o mai più

Nel '77 Michele Pecora vinse Castrocaro con una canzone dedicata alla sua casa di Agropoli

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

Michele Pecora sarà tra i protagonisti di “Ora o mai più”, il fortunato programma di Rai 1 condotto da Amadeus e giunto alla sua seconda edizione.

Questa sera (19 gennaio ore 21.25) la prima puntata: nel cast ci sarà anche il cantautore originario del Cilento. Pur vivendo nelle Marche, la famiglia di Pecora – come tradisce il suo cognome – è originaria di Agropoli, città dove spesso ritorna.

Michele Pecora è sulla scena discografica da oltre quarant’anni. Il brano che lo ha definitivamente consacrato fu “Era Lei”, pubblicato nel 1979. Negli anni ’80 altri importanti riscontri con con “Te ne vai” e “Me ne Andrò”. Il suo primo successo, però, era arrivato già nel 1977 ed è in qualche modo legato ad Agropoli: in quell’anno, infatti, vinse il Festival di Castrocaro con “La Mia casa” canzone che descrive la sua casa nel centro cilentano.

Michele Pecora ha anche prodotto brani per altri autori e dagli anni ’90 si è dedicato all’attività di talent scout. Un’attività meno in vetrina rispetto al passato, ma l’opportunità di riproporsi al grande pubblico arriverà proprio con “Ora o mai più”, la trasmissione in onda sulla rete ammiraglia Rai in prima serata che dà la possibilità agli artisti prescelti di tornare a rimettersi in gioco con una nuova competizione musicale, sotto forma di talent show.

Una giuria di esperti ha allo stesso tempo il compito di supportare i cantanti, duettando con brani del repertorio del “maestro”, guidare le tecniche canore, valutare le singole esibizioni con un voto tecnico, sommato al voto espresso da 100 persone del pubblico in sala. Insieme a Michele Pecora nel cast ci saranno Barbara Cola, Davide De Marinis, Donatella Milani, Annalisa Minetti, Jessica Morlacchi, Silvia Salemi e Paolo Vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home