Katia Di Palma, avvocato di Sala Consilina, appartenente al Foro di Lagonegro, oggi si è insediata ufficialmente nella Cassa Nazionale Forense quale delegata per la Basilicata. L’avvocato Di Palma non ricoprirà soltanto il semplice ruolo di delegato ma oggi è stata eletta componente della Commissione Bilancio, una delle commissioni più importanti dell’organismo che assicura la pensione agli avvocati. Ad ottobre era stata eletta delegata per la Basilicata con un plebiscito: 790 preferenze. L’avvocato Di Palma aveva sconfitto la candidata uscente del Foro di Matera con un distacco pari quasi al doppio delle sue preferenze e nel seggio di Lagonegro aveva ottenuto una percentuale di preferenza prossima al 90 %. Quello ottenuto dalla professionista valdianese è un risultato storico sia per il Foro di Lagonegro che per l’ex Foro di Sala Consilina perché entrambi non erano mai riusciti in passato ad eleggere un loro delegato alla Cassa Nazionale Forense. Soddisfazione per l’esito della tornata elettorale era stata espressa anche dai componenti del Consiglio dell’Ordine Forense in carica quando si sono svolte le elezioni che avevano sottolineato l’importanza del risultato per la classe forense del Vallo di Diano e del Lagonegrese.
Potrebbe interessarti anche
Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale
Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo
Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali
Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale
Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina
La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno
Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché
Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO
Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose
Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO
L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica
Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO
Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere
Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025
Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO
Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua
Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO
E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata