Attualità

Montesano sulla Marcellana: gruppo di maggioranza traccia bilancio del 2018

Resoconto sulle attività svolte e quelle da compiere

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2019

Il gruppo di maggioranza “Nuova Montesano” traccia un bilancio dell’attività svolta fin ora “Nell’ottica del rispetto e della massima trasparenza”.

Un resoconto puntuale sui risultati raggiunti e su quelli ancora da raggiungere, a cominciare dal problema della centrale Terna. “Stiamo mantenendo una posizione rigorosa, seria e trasparente – dicono da palazzo di città – che ha portata la società a riconoscere l’inidoneità del sito individuato”. C’è poi la questione Petrolio: “Faremo battaglia a tutela del nostro territorio”, fanno sapere dal gruppo Nuova Montesano.

Il bilancio prosegue con le novità che interessano scuole e giovani: tutti i progetti per i plessi scolastici sono stati inseriti nel piano triennale dell’edilizia scolastica e “nel 2019 prenderanno avvio i lavori per la nuova scuola elementare di Montesano Scalo e l’adeguamento di quella di Tadiano”, dicono dalla maggioranza, ricordando anche che sono in corso verifiche sugli altri plessi. Quanto ai giovani, vengono elencati tutti i progetti che li riguardano: Servizio Civile, Garanzia Giovani, tirocini sociali ed universitari, progetti di alternanza scuola lavoro, app e carta giovani”.

Spazio poi al bilancio degli eventi (su tutti il memorial Gagliardi, il concerto di Enrico Ruggeri) e le attività di promozione e valorizzazione del territorio tramite la creazione della Fondazione Gagliardi, il progetto Mirabiliae, Montesano Borgo della Lettura, l’atlante dei dialetti, il percorso di San Nicola, l’inclusione nei distretti turistici, la donazione della Chiesa dell’Assunta, la sistemazione del lascito Mazziotto di Celso, il calendario Radici.

Nell’ambito sociale l’amministrazione rivendica l’importanza dell’ordinanza per limitare il gioco d’azzardo e le attività a sostegno delle fasce deboli della popolazioni.

Infine il capitolo opere pubbliche: nove milioni di euro investiti per fognature, acquedotto, campo sportivo di località Scalo, ampliamento dei cimiteri, edificio comunale Prato Comune, metanizzazione, convento dei Cappuccini, fibra ottica, area antistante l’ex stazione. E ancora si ricorda il completamento dell’attività di azzonamento, i fondi ottenuti per ex Sr103, Sp51b e strada rurale Arenabianca – Padula; l’attività di microzonazione sismica, la nuova gestione dell’impianto di pubblica illuminazione. Infine il gruppo Nuova Montesano elenca i nuovi progetti candidati a finanziamento: rete idrica, completamento del Convento, gli orti urbani presso il museo civico, l’adeguamento dell’area sportiva Lamarrone, efficientamento energetico in via Roma, messa in sicurezza del municipio, nuovo Paf, il centro sociale di Scalo, la strada comunale Torre Aquara ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home