Attualità

Lavori fermi alla stazione di Vallo: “Chiediamo ai sindaci di intervenire”

Ora per la stazione di Vallo della Lucania viene chiesto l'interessamento delle istituzioni

Ludovico D'Ambrosio

17 Gennaio 2019

Ancora polemiche per le condizioni in cui versa la stazione di Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento, posto usuale nonché punto di riferimento necessario alla vita lavorativa. Nei giorni scorsi i pendolari avevano segnalato diversi disagi: nelle ore serali c’è addirittura chi è costretto a portarsi dietro la torcia o a utilizzare il telefono per farsi luce in quanto manca l’illuminazione in alcune aree o a trattenere i propri bisogni in assenza della funzione dei servizi igienici (leggi qui)

I lavori sono bloccati da circa 1 mese… prossimo l’arrivo del secondo. Si era parlato di un intervento di restyling ma tutto resta fermo al palo ed uno principali scali ferroviari del comprensorio cilentano sembra divenuto vittima di trascuratezza.

“L’attuale situazione è considerata intollerabile e desolante”, riferiscono l’autista di un autobus di linea e il personale dell’edicola, addetti ai lavori che le attuali condizioni della stazione hanno modo di vederle tutti i giorni, rendendosi conto di quanto la cosa possa influire in modo negativo nei riguardi degli utenti. La responsabilità vengono imputate alle Ferrovie, ma non manca chi sottolinea lo scarso interesse dei comuni.

Appello ai Comuni

Di qui l’appello: “Chiediamo un intervento presso la società ferroviaria degli amministratori locali affinché si faccia portavoce dei disagi che centinaia di pendolari sono costretti ad affrontare e affinché arrivino in breve tempo risposte concrete”. I viaggiatori chiedono e si aspettano una risoluzione dei problemi e la ripresa immediata dei lavori per poter usufruire dello scalo ferroviario adeguamene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home