Attualità

Tanagro Opportunità Giovane: al via i laboratori.

Si parte domani

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Tanagro Opportunità Giovane è una iniziativa a titolarità del Comune di Auletta che vede il coinvolgimento di una rete di partner costituita dal Comune di Teggiano, Associazione di Promozione Sociale Avalon, Associazione Lo Stare Insieme,  Consorzio Imprese Diano,  Demo Active di De Paola Massimiliano,  Fondazione MIdA  e  dalla Q S & Partners di V. Quagliano & C. SNC.

Valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale delle aree interne del Tanagro  e del Vallo di Diano a fini economici e occupazionali è l’obiettivo prioritario del progetto Tanagro Opportunità Giovane  in coerenza con le politiche adottate dai G.A.L.  dei comprensori del Tanagro e del Diano, dalle Strategie di Sviluppo delle Aree Interne del Vallo di Diano e dalle amministrazioni dei Comuni di Auletta e Teggiano che potranno, così, sperimentare concretamente nuove forme di cooperazione Istituzionale tra Enti e comprensori in materia di politiche giovanili, di sviluppo locale e di lavoro.

Giovedì 17 gennaio ad Auletta, alle ore 15,  c’è l’avvio dei laboratori  “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa” e  “Sostegno e sostenibilità ambientale.  

Venerdì 18 gennaio, alle ore 16:00 presso il Centro Sociale Dianum a San Marco di Teggiano sarà attivato il laboratorio di “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa”  .

A regime i laboratori progettati dal team di Tanagro Opportunità Giovane vedranno il coinvolgimento di circa 100 iscritti  proveniente da tutti i comuni dei comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro a testimonianza dell’interesse dei under 35 a creare attività e lavoro.

I Sindaci  di Teggiano Michele Di Candia e di Auletta Pietro Pessolano hanno seguito costantemente l’articolata fase di sviluppo del progetto finanziato dalla Regione Campania  per sostenere l’attuazione di “..azioni capaci di capitalizzare il patrimonio culturale locale sia a fini economici che  occupazionali dando una nuova centralità ai giovani e alle relative politiche giovanili da attuare..

Obiettivo strategico delle azioni pianificate risiede nella definizione di un modello innovativo di politiche inclusive che guardano con rinnovato interesse ai giovani, agli ambienti, alle tecnologie e ai luoghi; un mix vincente di sviluppo  e appeal territoriale replicabile in tutti i comuni del Vallo di Diano e del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home