Attualità

Inaugurata la Sala Dottorandi del Dipartimento di Studi Umanistici

50 postazioni di studio e ricerca e dotata di sala riunioni e ufficio direzione.

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Nell’ambito del programma “CostruendoUNISA”, volto al potenziamento dell’efficienza delle strutture didattiche e di ricerca, questa mattina al campus di Fisciano è stata inaugurata la Sala Dottorandi del Dipartimento di Studi Umanistici. Il nuovo spazio presenta una superficie di 200mq, attrezzata con 50 postazioni di studio e ricerca e dotata di sala riunioni e ufficio direzione.

“La Sala Dottorandi che oggi presentiamo nasce dalla volontà, già contemplata nel nostro programma “Costruendo Unisa”, di ristrutturare, riqualificare e riconfigurare gli spazi esistenti– ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti. La nostra filosofia è orientata all’impiego e alla valorizzazione di strutture e risorse interne e questo nuovo spazio nasce dalla valorizzazione di un ambiente già esistente, per garantire una migliore assistenza agli studenti dei percorsi di dottorato e più in generale alla nostra attività di ricerca. Quando ho cominciato il mio percorso da Rettore, nel 2014, i dottorati attivi configuravano con 70 borse di studio annuali per i giovani. Quest’anno siamo arrivati a 151 borse di studio frutto, da un lato, di un investimento ulteriore dell’Ateneo che ha destinato una parte importante di queste borse a studenti stranieri e, dall’altro, delle risorse che siamo riusciti a recuperare su base competitiva e meritocratica. Ne sono esempio le borse aggiuntive riconosciute dagli ultimi bandi PON e POR. Il patrimonio di giovani e di ricerca dell’Università di Salerno è un patrimonio importante, di cui beneficerà non solo l’Ateneo, ma anche il territorio. Per questo continueremo ad investire in questa direzione nell’ottica della crescita e della valorizzazione della qualità”.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo spazio, insieme all’Ufficio Tencico di Ateneo che ha coordinato i lavori, anche Rosa Maria Grillo, Direttore del Dipartimento di Studi umanistici, Carmine Pinto, Coordinatore del Dottorato in Studi letterari, linguistici e storici e Placido Neri , Delegato del Rettore ai dottorati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home