Attualità

Sala Consilina: la “carica” dei 300 al pranzo dell’amicizia

Erminio Cioffi

15 Gennaio 2019

Condivisione, accoglienza, solidarietà, amicizia. Questa quattro parole, il cui acronimo, ossia l’unione delle lettere iniziali di ciascuna è “CASA”, sono stati gli ingredienti del “Pranzo dell’amicizia”, organizzato dal “Gruppo carità” delle parrocchie di Sant’Anna e Sant’Antonio e che ha visto domenica scorsa a pranzo, sedersi a tavola circa 300 persone nella sala da pranzo allestita nel salone dell’oratorio San Giovanni Bosco della chiesa di Sant’Anna. “Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch’essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando dài un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti”. Questo passo del Vangelo di Luca ha ispirato l’iniziativa che ha come scopo quello di condividere una intera domenica pomeriggio intero, partendo dal momento più bello, quello del pranzo, non solo con chi ha la fortuna di avere una famiglia ma soprattutto con chi vive nella solitudine non solo fisica ma anche interiore, con chi non ha un tetto, con chi spesso a causa delle difficoltà economiche non ha la possibilità di poter consumare un pasto tutti i giorni. “Ringrazio tutti i volontari – ha sottolineato il giovane parroco don Luciano La Peruta – per l’impegno che ogni anno infondono in questa iniziativa e ogni anno siamo sempre di più e questo è un bellissimo segnale perché significa che nella gente sta maturando la voglia di condividere il proprio tempo anche con chi è meno fortunato di noi. Ci sono tanti tipi di solitudine, non bisogna pensare soltanto a quella di chi non ha nessuno, ma c’è anche quella di chi magari vive da solo a causa del lavoro, o chi vive da solo pur avendo qualcuno vicino con cui però i rapporti si sono interrotti, o la solitudine delle famiglie spaccate dai litigi e l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Il pranzo dell’amicizia ha come scopo quello di abbattere queste solitudini e regalare un poco di serenità e fiducia nel prossimo a chi questa fiducia non ce l’ha. Il mio sogno è quello di fare in modo che questo pranzo in futuro possa essere fatto non a gennaio, dopo le festività natalizie, ma nel giorno di Natale così come fa la Comunità di Sant’Egidio. Le nostre comunità stanno maturando sempre di più in questi anni e credo che presto potrà arrivare questo momento in cui si realizzerà questo mio sogno: centinaia di persone, senza distinzione di razza, religione, lingua, posizione sociale, tutte a tavola insieme nel giorno di Natale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home