Attualità

Vallo della Lucania: opportunità in Tribunale per i giovani laureati

Il 31 gennaio scade il termine per presentare domanda per la partecipazione a stage di formazione

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2019

Opportunità lavoro per giovani laureati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Scade il prossimo 31 gennaio, infatti, il termine per presentare domanda per la partecipazione ad uno stage di formazione teorico-pratica della durata di 18 mesi presso gli uffici giudiziari, al fine di assistere e coadiuvare magistrati, entrando a far parte della struttura organizzativa chiamata ufficio per il processo, diretta da un magistrato, in cui si prepara la definizione dei processi in corso attraverso attività di studio del materiale istruttorio.

I requisiti

Per presentare domanda è necessario essere in possesso della laurea in giurisprudenza dopo un corso di durata almeno quadriennale; avere una media di almeno 27/30 negli esami di Diritto Costituzionale, Privato, Processuale Civile, Penele, Processuale Penale, Lavoro e Amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver compiuto i 30 anni.

L’esito dello stage

L’esito positivo del tirocino costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario; è valutato per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense e notarile o frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali; costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e vice procuratore onorario e, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia anche amministrativa e dall’avvocatura dello stato; costituisce ancora titolo di preferenza a arità di titolo e di merito nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.

Gli ammessi allo stage possono svolgere, purché compatibili, altre attività quali dottorato di ricerca, il tirocinio forense, la frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali.

La borsa di studio

Ai tirocinanti viene attribuita una borsa di studio determinata in misura superiore ad euro 400 mensili secondo l’Isee

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home