Attualità

San Rufo: accordo tra Ente e INPS per il mantenimento del Punto Cliente di Servizio

Lo scopo è di agevolare i cittadini nell'accesso ai servizi previdenziali

Angela Bonora

13 Gennaio 2019

Inps

Il Comune di San Rufo approva e stipula una nuova nuova Convenzione quadro con l‘Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per il mantenimento del Punto Cliente di Servizio INPS.

Il mantenimento ed il funzionamento del Punto Cliente di Servizio INPS non comporta impegni di spesa, ma per il Comune vi sarà l’onere di mettere a disposizione il personale, la dotazione informatica ed il servizio di connettività ad Internet, oltre a farsi carico del costo relativo al consumo di energia elettrica e di tutte le altre spese dirette ed indirette connesse all’espletamento dei servizi forniti dal Punto Cliente di Servizio INPS.

Lo scopo è di agevolare i cittadini nell’accesso ai servizi previdenziali, riducendo i tempi d’attesa e migliorando nel contempo l’accessibilità agli uffici pubblici.

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), al fine di facilitare l’accesso ai propri servizi da parte degli utenti, valorizzando le sinergie con altre Pubbliche Amministrazioni, ha promosso da alcuni anni l’istituzione e la realizzazione di una rete di sportelli virtuali, in particolare negli Enti Locali, che si affiancano agli sportelli reali esistenti, consentendo ai cittadini di accedere a diversi servizi dell’Istituto.

L‘Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Michele Marmo, intende promuovere azioni ed interventi che siano in grado di migliorare la qualità della vita delle persone, delle famiglie e della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home