Attualità

Frana su ex SS19, nessuna persona coinvolta

La frana nella mattinata

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2019

Non ci sarebbero persone travolte dalla frana che questa mattina ha interessato un tratto della ex Ss 19, nei pressi di località Fonte dell’Acqua a Lauria. Lo riferisce Infopinione.

Il sindaco Angelo Lamboglia ci ha informato che i vigili del fuoco hanno effettuato una indagine con termografo sul cumulo di terreno e grandi massi rovinato sulla strada. Un esame che avrebbe escluso il rischio di coinvolgimento di persone.

Una circostanza confermata anche dai carabinieri forestali che presidiano la zona come osservabile in questo video speditoci da un lettore. Dopo 30 secondi si verifica un secondo cedimento del costone, con conseguente crollo di massi, terra e anche alberi sulla strada.

Secondo alcune fonti locali, la voce della possibilità che la frana avesse investito un’auto si è erroneamente diffusa. Un’automobilista, invece, sarebbe riuscito a transitare solo alcuni secondi prima dell’evento franoso e avrebbe scattato la prima foto diffusa questa mattina.

Il sindaco Lamboglia ci ha inoltre riferito che nel primo pomeriggio una ditta si è messa al
lavoro d’urgenza sul costone “al fine di creare le condizioni ideali per operare in sicurezza sotto, ovvero sulla strada”.

Ciò che lascia in qualche modo sorpresi è che la frana si è verificata su un costone che presentava opere di contenimento con reti metalliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Torna alla home