Cilento

Parco: truffa su fondi Europei, nessun luogo a procedere

Nessun luogo a procedere per l'ex direttore del Parco ed altri 4 dipendenti

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Nessun luogo a procedere perché il fatto non sussiste. L’ex direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Angelo De Vita, insieme ad altre quattro persone, tra tecnici e funzionari, è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio, truffa aggravata e usurpazione di pubbliche funzioni, per presunte truffe su contribuzioni della Comunità Europea per interventi di salvaguardia dei boschi vetusti.

De Vita, rappresentato dall’avvocato Franco Maldonato, era accusato in qualità di RUP del progetto, per aver attestato falsamente la conformità e i requisiti di finanziamenti europei per vari progetti presentati dal Parco nei territori dei comuni di Laurino, Ottati, Corleto Monforte, San Rufo, Rofrano, Laurito, Montano Antilia, Novi Velia, Sessa Cilento, Omignano, Stella Cilento, Felitto, Sacco e Castelcivita.

I fatti risalgono al 2013: secondo le accuse i progetti prevedevano il taglio scriteriato di alberi, la creazione di piste di esbosco della legna e il vantaggio patrimoniale esclusivo alle ditte aggiudicatarie della legna. Inoltre il direttore del Parco, con i 4 funzionari, tecnici e dirigenti avrebbe indotto in errore un dirigente della Regione Campania, causando un danno erariale alla Comunità Europea per circa 2 milioni.

Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, Sergio Marotta, però, ha ritenuto la richiesta di rinvio a giudizio infondata, respingendo le accuse ed accogliendo in pieno le tesi dell’avvocato Maldonato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home