Cilento

Aquara: una folla commossa ha dato l’ultimo addio a Lucio Marino

La bara bianca salutata dagli applausi della folla

Katiuscia Stio

10 Gennaio 2019

AQUARA. L’ultimo saluto a Lucio Marino, il 14enne morto tra lunedì e martedì dopo una caduta dalla finestra della sua cameretta (leggi qui) è stato dato nel pomeriggio nella Chiesa madre San Nicola di Bari. Una chiesa a tre navate che nonostante le dimensioni non è riuscita a contenere la folla proveniente dagli Alburni, dal Calore salernitano e da Capaccio Paestum.

Presenti familiari, amici, compagni di scuola di Lucio, rappresentanti delle istituzioni e forze dell’ordine. Il vescovo Antonio De Luca ha officiato il rito funebre. Parole piene di dolore, le sue, per l’accaduto, ma anche d’amore verso una comunità che si è stretta intorno alla famiglia del 14enne. “In questi momenti siamo messi tutti a dura prova – ha detto – abbiamo due modi di affrontare questo nostro strazio, con la preghiera che non serve se non a dare pace al cuore e con il silenzio, perché le parole eccessive sono inutili, serve invece l’amore che consolidi legame della famiglia”.

Durante il rito funebre i compagni di Aquara della I B del liceo “Parmenide” di Roccadaspide hanno voluto leggere una lettera dalla quale è emerso un Lucio duro, dal cuore forte e dall’animo nobile. Anche il preside del liceo, Mimì Minella, ha avuto parole di elogio per il ragazzo che da novembre ha iniziato a frequentare la scuola: aveva degli ottimi voti e prediligeva gli sport di squadra, ha ricordato.

All’uscita dalla chiesa la bara bianca nella quale era stato riposto il corpo di Lucio è uscita tra gli applausi. Una ragazzina ha avvertito un malore ed è stata costretta ad allontanarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Torna alla home