Cilento

L’incanto a portata di mano, l’inghiottitoio di Vallevona

Un paesaggio da scoprire ed ammirare

Antonio Citera

8 Gennaio 2019

L’incanto a portata di mano, l’inghiottitoio di Vallevona.

Un paesaggio surreale da scoprire e ammirare. Una favola targata Monte Cervati a pochi km dal centro abitato di Sanza nel cuore pulsante del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Faccia a faccia con la natura selvaggia, incontaminata, la sua magia la si può respirare, toccare con mano.

Si trova sul versante sud occidentale del Cervati a una quota di 1100 m/sm. Parliamo dell’ inghiottitoio di Vallivona, così chiamato a causa della conformazione morfologica del territorio, costituito da una naturale apertura rocciosa, all’ interno della quale si raccolgono le acque che, nella stagione estiva danno vita a un suggestivo laghetto dove flora e fauna hanno una vita tutta loro, proprio come nelle favole.

I più audaci ed esperti possono addentrarsi all’ interno seguendo il percorso dell’ acqua che nel corso degli anni ha tracciato la sua strada all’ interno della montagna. Suggestioni ed emozioni che non si possono descrivere ma solo vivere.
L’ inghiottitoio è raggiungibile attraverso un tunnel artificiale lungo 500 metri percorribile con l’ausilio di torce elettriche.

Insomma una vera e propria avventura immersi nella natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home