Attualità

“Il Piano Neve della Provincia di Salerno ha funzionato su tutto il territorio”

Presidente Strianese soddisfatto per il funzionamento della macchina dell'emergenza

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2019

Gli eccezionali eventi metereologici che hanno flagellato l’intera rete viaria della provincia di Salerno, con un brusco calo delle temperature, hanno determinato il generarsi di ghiaccio e neve sulle piattaforme stradali.

Con Decreto del Presidente n. 165/2018 la Provincia di Salerno ha approvato il Piano Neve con il quale sono state adottate, in tutte le aree del territorio, le misure atte a prevenire e contrastare i problemi causati da gelate e precipitazioni nevose.

“È stato necessario – dichiara il Presidente, Michele Strianese – al fine di limitare i disagi e gli inconvenienti derivanti da tale estrema situazione, attuare uno sforzo sinergico che ha visto interessato tutto il personale del Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, in coordinamento continuo con le ditte incaricate della gestione del servizio. In questi giorni la Provincia di Salerno è intervenuta su circa 800 km di strade di competenza, impegnando uomini e mezzi che hanno operato in h24, in stretta sinergia con la Prefettura e le Istituzioni presenti sul territorio. Sono stati utilizzati spazzaneve e spargisale che hanno distribuito sulle strade interessate circa 3.000 q.li di sale. Voglio ringraziare personalmente il Dirigente e i dipendenti dell’Ente che a vario titolo hanno prestato supporto ed hanno contribuito al raggiungimento di tali risultati, con un lavoro continuo che ha consentito la transitabilità sull’intera rete stradale provinciale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home