Alburni

Quad e fuoristrada danneggiano sentiero sul Monte Cervati

Occorrono interventi drastici per salvaguardare l’ambiente

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

Il monte Cervati, la vetta più alta della Campania con i suoi 1899 metri di altitudine, inserito nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha una grande valenza ambientale e naturalistica.

E’ da tempo oggetto di progetti di valorizzazione da parte di vari Enti che però non possono prescindere da un presupposto fondamentale: tutti i programmi di sviluppo turistico devono essere eco compatibili con un territorio che rientra nella rete dei Geoparchi, che sono parchi naturali con particolari aspetti geofisici e di sviluppo sostenibile. Invece, purtroppo, non tutti i progetti vanno in questa direzione e, soprattutto, c’è un serio rischio di compromissione del sistema ambientale e naturalistico.

Infatti, ieri abbiamo assistito ad uno spettacolo scandaloso e inaccettabile sulla strada provinciale 388 che da Piaggine porta al rifugio Cervati casa Rosalia a quota 1597 metri: decine di fuoristrada, quod e motocross imperversavano ad alta velocità sulla strada innevata scavando dei solchi enormi sui pendii ripidi, inquinando, disturbando la fauna, rovinando il sentiero, che diventava impraticabile per gli escursionisti a piedi, con le ciaspole e con gli sci di fondo.

Non è tollerabile che un territorio straordinario venga deturpato in questo modo. Occorrono interventi drastici per salvaguardare l’ambiente.

Chiediamo che sia emanata un’ordinanza da parte degli Enti preposti per impedire l’accesso ai mezzi motorizzati( ad eccezione dei mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali e del rifugio Rosalia) oltre la fontana dei Caciocavalli, quota 1258 metri, sulla strada provinciale 388.

Naturalmente, poi, si dovrebbero accentuare i controlli da parte del Comando Carabinieri Forestali competente. Così facendo si potrebbe attrezzare un’area di sosta alla fontana dei Caciocavalli e battere il sentiero innevato per predisporre una pista di sci di fondo, per le ciaspole e a piedi fino a Casa Rosalia ( la distanza è di 5 km.) , per gustare le prelibatezze dei prodotti tipici locali e per creare un grande attrattore per un turismo sportivo alternativo. Inoltre, sarebbe auspicabile anche prevedere un servizio di mobilità alternativa con una carrozza con una slitta trainata da cavalli come si vede sulle montagne Alpine, in uno scenario fantastico tra faggi secolari e pianori imbiancati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home