Attualità

Natale ad Agropoli, Coppola traccia bilancio positivo

Coppola: «dati positivi, progetto da implementare e far crescere»

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

Sono positivi i riscontri che vengono fuori dal resoconto del progetto “Natale delle meraviglie”, inaugurato lo scorso 8 dicembre e terminato ieri, 6 gennaio. Sono state oltre 5.000 le visite alla “Casa di Babbo Natale”, allestita presso il “Castello incantato”; circa 1.000 i bambini che hanno preso parte invece, al “Natale gentile”. In proiezione, considerando i genitori, sono state circa 3.000 le presenze complessive, in questo caso.

Il “Natale gentile” ha previsto un percorso con partenza da Piazza Vittorio Veneto, verso la città alta ed il Castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e i negozi di Agropoli, con una serie di attrazioni e laboratori creativi e didattici. Positivo il riscontro che è venuto fuori dall’analisi delle schede di gradimento, fatte compilare ai partecipanti, sia da parte dei bambini, parte attiva, che dei genitori. Famiglie provenienti da zone quali Montecatini piuttosto che Rovereto, come altre aree, molto attive nel periodo natalizio, hanno lasciato commenti molto positivi. Sono state circa 4.000 le attività laboratoriali messe in campo dall’associazione Argonauta, che hanno coinvolto i piccoli elfi.

Importante il dato relativo alle provenienze: oltre a visitatori di Agropoli e area limitrofe del Cilento, molti gli utenti da Napoli, Capua, Avellino, S. Angelo dei Lombardi, Battipaglia, Salerno, Pontecagnano, Eboli, Capaccio Paestum, Potenza, Roma, Frosinone, Lecce, Agrigento, Cosenza, Torino, Novara, Como. C’è stato anche qualcuno proveniente dall’estero, in particolare dalla Germania. In taluni casi gli apprezzamenti, hanno portato due Comuni oltre Regione a chiedere all’associazione Ercula, che ha curato la “Casa di Babbo Natale” di poterla proporre il prossimo anno anche sui loro rispettivi territori. Altra novità di quest’anno, che ha avuto riscontri molto positivi, è stata la Natività, collocata in Piazza Vittorio Veneto: personaggi di grande impatto realizzati dai maestri cartapestai dell’associazione “Il Carro”.

Collegate a queste, ci sono state una serie di iniziative, anche in collaborazione con i commercianti, che hanno ravvivato le serate dicembrine. Tra queste: musica, animazione e intrattenimento, la mostra dei presepi artistici, allestita nelle sale del castello (con termine oggi, 7 gennaio 2019); in via Pecora, la console X Box One S gigante. Come dimenticare poi, il tradizionale concerto del 1 gennaio, che ha visto esibirsi il cantante Paolo Belli e la sua band, che ha visto tantissime persone affollare Piazza Vittorio Veneto, nonostante le temperature rigide.

«L’esperimento del Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – è andato benissimo, considerando che si tratta del primo anno. L’esperienza di quest’anno ci servirà senz’altro per il prossimo, al fine di implementare e migliorare». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC Campania 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home