L’ing. Mauro Inverso è stato nominato amministratore delegato del FLAG Cilento Mare Blu. La nomina è avvenuta, l’altro giorno, ad opera del cda del GAL Cilento Regeneratio. Il FLAG è un partenariato misto, con capofila il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio, con il coinvolgimento della parte pubblica (i Comuni di Agropoli, Casalvelino, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica) e della parte privata (Associazione ambientalista Fare Ambiente e delle Associazioni del settore pesca – Federpesca Campania, Coldiretti Salerno Impresa Pesca, Assoittica, Confcooperative Campania Federcoopesca, Associazione pescatori Castellabate, Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Castellabate, Associazione U.N.C.I. Agroalimentare). La strategia di sviluppo del FLAG ha un valore complessivo di € 1.700.000, nell’ambito del Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (PO FEAMP) 2014-2020. Si pone quale obiettivo, accrescere il valore aggiunto del prodotto-territorio derivante dalle attività di pesca e di implementare processi di diversificazione economica, attraverso la promozione e il consolidamento di attività legate alla fruizione delle risorse marine, ambientali e storico-antropologiche locali, generando, in tal modo, opportunità di lavoro. «La mia nomina – afferma Mauro Inverso – è stata operata per separare le attività svolte dal Gal, da quelle del Flag, dare maggiore dinamicità e tempi rapidi per consentire ai pescatori e agli operatori del mare di poter partecipare ai bandi e ottenere i finanziamenti messi a disposizione dall’Unione europea e dalla Regione Campania. Inizialmente avevo seguito io le attività, il cda ha ritenuto quindi opportuno farle continuare a me. In passato – conclude – sono stato assessore al Turismo per il Comune di Agropoli, Città di mare, quindi conosco le dinamiche e le problematiche legate al settore del mare e della pesca».
Potrebbe interessarti anche
Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea
Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza
Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara
Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli
Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste
La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone
Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro
La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39
Ogliastro Cilento: inaugurata la terza “Casa del Libro”. È intitolata ad Angelo Vassallo
Un nuovo spazio dedicato alla lettura e alla comunità
Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne
Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato
Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”
Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim
La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa
Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio
Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco
La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme
Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco
Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco
Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”
Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021
Casal Velino, “Tessiamo la pace”: un appuntamento per dire STOP al genocidio a Gaza
L'appuntamento è per sabato 3 maggio alle ore 17:00