Attualità

Nel 2018 la Bcc Aquara cresce con grandi risultati

Soddisfazione del direttore Marino

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2019

«Crescita degli impieghi, gioco di squadra, team giovane e motivato, cura del cliente». Questi gli aspetti rimarcati nell’analisi di fine anno dal direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, che ha illustrato i risultati tutti in segno positivo raggiunti dalla Banca di credito cooperativo nel 2018. A partire dagli impieghi clienti, ovvero le operazioni di fido in conto corrente, mutui, anticipo fatture, che sfiorano il venti per cento (+19,49% rispetto al 2017). Aumenta, inoltre, la raccolta diretta che da 252 milioni del 2017 raggiunge i 269,387. A questo si aggiunge un +6,58% di incremento nel numero dei clienti, che adesso superano le 30.000 unità.

«Stiamo raggiungendo ottimi risultati – sottolinea Marino – sui quali però non bisogna mai cullarsi, anzi. La nostra banca è lontana dai grandi capitalismi e lo sarà sempre perché noi siamo nati cooperativa e tali restiamo. Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati raggiunti che ci pongono nella condizione di una delle Bcc più sane e solide della Campania. La nostra Banca è cresciuta fino ad ora sempre da sola senza fusioni o aggregazioni, siamo arrivati a questi risultati solo con la nostra forza. Nel 2019 apriremo altre due filiali, al contrario delle grosse banche che si fanno notare per i tanti sportelli che chiudono e per gli esuberi di

personale». Al termine dell’illustrazione dei dati – nell’ambito del contest delle filiali – la premiazione delle filiali per i migliori risultati nel 2018. Sul podio quella di San Gregorio Magno, realtà inaugurata da circa un anno, ma che ha saputo far bene con una crescita notevole di impieghi. Al secondo posto la filiale di Capaccio, terzo e quarto posto, pari merito, gli sportelli di Eboli e Salerno. Le altre filiali premiate: Battipaglia, Oliveto Citra, Campagna, Pontecagnano, Roccadaspide, Castel San Lorenzo ed Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home