Attualità

Nel 2018 la Bcc Aquara cresce con grandi risultati

Soddisfazione del direttore Marino

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2019

«Crescita degli impieghi, gioco di squadra, team giovane e motivato, cura del cliente». Questi gli aspetti rimarcati nell’analisi di fine anno dal direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, che ha illustrato i risultati tutti in segno positivo raggiunti dalla Banca di credito cooperativo nel 2018. A partire dagli impieghi clienti, ovvero le operazioni di fido in conto corrente, mutui, anticipo fatture, che sfiorano il venti per cento (+19,49% rispetto al 2017). Aumenta, inoltre, la raccolta diretta che da 252 milioni del 2017 raggiunge i 269,387. A questo si aggiunge un +6,58% di incremento nel numero dei clienti, che adesso superano le 30.000 unità.

«Stiamo raggiungendo ottimi risultati – sottolinea Marino – sui quali però non bisogna mai cullarsi, anzi. La nostra banca è lontana dai grandi capitalismi e lo sarà sempre perché noi siamo nati cooperativa e tali restiamo. Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati raggiunti che ci pongono nella condizione di una delle Bcc più sane e solide della Campania. La nostra Banca è cresciuta fino ad ora sempre da sola senza fusioni o aggregazioni, siamo arrivati a questi risultati solo con la nostra forza. Nel 2019 apriremo altre due filiali, al contrario delle grosse banche che si fanno notare per i tanti sportelli che chiudono e per gli esuberi di

personale». Al termine dell’illustrazione dei dati – nell’ambito del contest delle filiali – la premiazione delle filiali per i migliori risultati nel 2018. Sul podio quella di San Gregorio Magno, realtà inaugurata da circa un anno, ma che ha saputo far bene con una crescita notevole di impieghi. Al secondo posto la filiale di Capaccio, terzo e quarto posto, pari merito, gli sportelli di Eboli e Salerno. Le altre filiali premiate: Battipaglia, Oliveto Citra, Campagna, Pontecagnano, Roccadaspide, Castel San Lorenzo ed Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Torna alla home