Attualità

Centola: nel 2019 lavori per 40 milioni

Il sindaco svela tutti gli interventi in programma

Carmela Santi

6 Gennaio 2019

CENTOLA. Lavori per 40 milioni di euro partiranno nel 2019. Ad annunciarlo è il sindaco Carmelo Stanziola. Ieri pomeriggio in un incontro a Palazzo di città ha illustrato gli interventi in programma sul territorio. Tra i più attesi la messa in sicurezza per l’arco naturale di Palinuro. «Finalmente – ha ribadito il sindaco – siamo riusciti a centrare l’obiettivo: avviare l’iter per il consolidamento di un bene unico al mondo. L’arco naturale di Palinuro è patrimonio dell’Unesco». La somma a disposizione per i lavori è di circa cinque milioni di euro «necessari per renderlo fruibile a turisti, imprenditori e visitatori – aggiunge Stanziola – cui va il nostro rammarico per le difficoltà riscontrate in questi anni».

Altri dieci milioni di euro sono previsti per adeguamento e messa in sicurezza del porto. Entro quest’anno partirà il primo lotto di lavori. Sei milioni di euro saranno investiti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Centola capoluogo, Palinuro e Foria. Quasi due milioni per il consolidamento del costone roccioso di San Severino di Centola. Analogo importo per gli interventi sulla rete fognaria. Pronto a partire il secondo lotto.

«Con gran soddisfazione – ha ribadito il sindaco – presentiamo interventi impegnativi. Un risultato importante che risponde ad un principio verso cui ho sempre creduto: la progettualità. Grazie alla sinergia con gli enti deputati ai finanziamenti, gli uffici comunali, un accorato impegno di ieri e di oggi, Centola a distanza di sei anni vede finanziamenti che consentiranno di realizzare opere di vitale importanza».

Il 2019 vedrà avviare i lavori per restituire alla comunità locale uno dei luoghi simbolo dalla costiera cilentana. Grazie ad un accordo di programma sottoscritto con la Regione, il Comune di Centola Palinuro potrà appaltare i lavori che ridaranno vita all’arco naturale, vero e proprio attrattore turistico a livello nazionale e internazionale, da troppi anni ingabbiato ed interdetto alla pubblica fruizione. L’arco naturale è il simbolo di Palinuro e della costiera cilentana, eppure da tempo non è più quel luogo magico e incantato preso d’assalto dai turisti. È stato prima completamente imbracato da una rete, poi reso off limits con barriere e addirittura filo spinato con notevoli danni per le attività balneari. Finalmente sarà liberato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home