Cilento

Il Cilento visto dal drone di Angelo Minardi

È di Castelnuovo Cilento il giovane talento cilentano.

Chiara Esposito

4 Gennaio 2019

Definire un drone non è sempre semplice, specie se, per farlo, vengono presi in considerazione i diversi settori di utilizzo coinvolti. Dal turismo all’edilizia, dall’agricoltura all’archeologia. Impiegati per scopi ricreativi e sportivi, per ragioni di sicurezza e privacy, per monitorare attività criminali, per la ricerca di persone disperse, per la verifica delle aree colpite dal sisma, per le colture nei campi e per molte altre importanti azioni.

Usciti in massa attorno al 2015, oggi assistiamo ad una vera e propria invasione di droni. Non è un caso che tra i regali di Natale più gettonati, il drone occupa una delle posizioni più alte. Naturalmente, accanto a chi ne fa un utilizzo meramente ludico, vi è una categoria riservata a pochi eletti, quella dei cosiddetti mezzi SAPR: droni riconosciuti e certificati, che rappresentano un’avanguardia continua.

“Mi ha affascinato l’idea di poter tradurre una forte passione, quella della tecnologia e della fotografia, in una professione vera e propria – dice Minardi- ma soprattutto l’idea di poterlo farlo valorizzando la mia terra, attenendomi al regolamento in vigore. Non uscire dalla sfera della legalità è una delle mie priorità, nonostante questo comporti un investimento con dei rischi annessi da non sottovalutare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Torna alla home