Cilento

Agropoli: niente metodo mafioso, Rom lasciano il carcere

Ieri la decisione del Riesame

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2019

AGROPOLI. Il Tribunale del Riesame ha smontato parte delle accuse a danno dei soggetti coinvolti nell’operazione “Il Faro”, condotta dai carabinieri della compagnia di Agropoli e del Comando Provinciale. Ai Rom del gruppo Marotta – Cesarulo è stata negata l’aggravante del metodo mafioso, pertanto nove su undici torneranno in libertà (alcuni sono comunque sottoposti a misure cautelari per altri reati). Restano in carcere Vito Marotta e Vito Marotta detto Dumbone accusati di estorsione ai danni del sindaco (in questo caso con metodo mafioso).

Inizialmente sottoposti agli arresti anche Anna Cesarulo, Carmine Dolce alias “Maruzziello”, Antonio Dolce alias “Capone”, Donato Marotta alias “Papesce”, Fiore Marotta, Silvana Marotta, Vito Marotta alias “Corleone”, Anna Petrilli, Enzo Cerasulo alias “Cavallaro”, accusati a vario titolo di estorsione e minacce con l’aggravante del metodo mafioso.

Ad influire sulla decisione del Riesame il fatto che alcuni dei soggetti coinvolti nell’operazione fossero già sottoposti a misure cautelari in relazione ad un ulteriore procedimento in corso presso il Tribunale di Vallo della Lucania che riconosceva l’associazione a delinquere ma non altre aggravanti. I rom dovranno comunque rispondere di estorsione e minacce verso il sindaco Adamo Coppola e i carabinieri della stazione di Agropoli.

Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Antonio Mondelli, legale di Bruno Marotta, Vito Marotta (detto Dumbone), Anna Cesarulo, Isabella Petrillo. “L’importanza delle decisioni del Riesame è dettata dal fatto che non è stata riconosciuto il metodo mafioso, un reato che avrebbe comportato un danno anche per l’immagine di Agropoli che pertanto conferma di non essere una città di stampo mafioso”.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Torna alla home