Attualità

Nuovi accordi e più sostegno per gli artigiani campani

Arrivano dal primo gennaio importanti novità a tutela e sostegno del settore dell’Artigianato e dei suoi lavoratori, che ora possono contare su aiuti e strumenti più forti contro le eventuali crisi

Antonio Citera

3 Gennaio 2019

Amplia e migliora la fruibilità degli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori del settore dell’Artigianato grazie all’accordo Interconfederale firmato dalle parti sociali nazionali dell’artigianato, Cgil Cisl Uil e Cna Confartigianato Casartigiani Claai, nei giorni scorsi.

L’accordo interviene sulle erogazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo (FSBA), costituito nel 2012, per coprire un’ampia platea di imprese. Fino ad oggi, lo stesso ha garantito il sostegno al reddito a oltre 13.000 lavoratori, rappresentando un’ottima risposta, rispetto alle esigenze di un settore tradizionalmente privo degli strumenti di sostegno al reddito, che la legge garantiva solo per le aziende di maggiori dimensioni.

Proprio alla luce della piena funzionalità del Fondo, le Parti costituenti, che rappresentano sia le sigle datoriali che le organizzazioni sindacali, dopo attenta valutazione e verifica della situazione contributiva, hanno deciso di avviare una fase sperimentale di ampliamento delle prestazioni. In particolare l’intesa consente per l’anno 2019 di sottoscrivere accordi sindacali per la concessione di trattamenti di integrazione salariale di Assegno ordinario, passando dalle attuali 13 settimane fino ad un massimo di 20 settimane, eliminando, altresì, la condizione del previo esaurimento da parte dell’azienda degli strumenti ordinari di flessibilità (es. ferie e permessi residui) prima di accedere alle prestazioni del Fondo. Eventuali richieste eccedenti le disponibilità regionali potranno essere garantite da quanto previsto dalla riserva finanziaria con finalità perequativa del Regolamento di FSBA.

L’Ebac Campania esprime grande soddisfazione per questo ulteriore passo posto in essere da FSBA.
“Questa intesa prosegue nella direzione di un percorso fortemente voluto e favorito da tutte le sigle che tutelano l’Artigianato – ha commentato il direttore dell’Ebac Campania, Bruno Milo, nella piena consapevolezza che solamente prevedendo un adeguato sostegno alle imprese nei periodi di crisi sia possibile evitare la dispersione di quel patrimonio di competenze e conoscenze che rende le nostre imprese artigianali famose in tutto il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home