Politica

Capaccio Paestum: “Ex sindaco autoritario, mortificato il ruolo dei consiglieri”

I sei consiglieri passati dalla maggioranza all'opposizione chiariscono i motivi della sfiducia al primo cittadino

Paola Desiderio

3 Gennaio 2019

«Si sono fatte tante illazioni, ci sono state tante polemiche che hanno diviso l’opinione pubblica. Noi abbiamo deciso perché ci eravamo resi conto che quest’amministrazione non riusciva ad essere vicina all’esigenze della popolazione di Capaccio». Così l’ex consigliere Francsco Petraglia a introdotto la conferenza stampa durante la quale, questa sera, nella sede di Laboratorio Politico, insieme a Fernando Maria Mucciolo, Alfonsina Montechiaro, Pasquale Accarino, Nino Pagano e Angelo Merola ha spiegato i motivi che li hanno convinti a firmare la sfiducia al sindaco Franco Palumbo assieme a Pasquale Mazza, Pia Adinolfi e Luca Sabatella.

«Avevamo già manifestato il nostro dissenso rispetto all’operato del sindaco e dell’amministrazione in generale, avendo ottenuto come riposta il ritiro delle deleghe da parte del sindaco. – ha aggiunto Petraglia – Da qui è iniziato il percorso che ha portato alla sfiducia del sindaco Palumbo».

Fernando Mucciolo ha parlato del futuro: «Stiamo iniziando un percorso in vista delle elezione che sarà dettato da parametrici etici, oltre che politici. Siamo aperti al dialogo con tutti, vogliamo il bene e lo sviluppo di questo territorio».

Alfonsina Montechiaro si è rivolta in particolare alle donne: «Invito le donne a scendere in politica. Siamo aperti a tutti, ma ci siamo dati delle regole e cercheremo di farle rispettare. Dicevano che noi volevamo indossare le famose casacche del potere, ma non ci abbiamo pensato nemmeno un momento perché noi il potere lo intendiamo al servizio dei cittadini».

Quindi ha preso la parola Pasquale Accarino: «La gente ancora mi chiede perché siamo passati in minoranza. Per un motivo molto semplice: perché stare in maggioranza o in minoranza era la stessa cosa, perché in maggioranza non avevamo diritto di parola. Negli ultimi tempi ci sono stati attribuiti titoli gratuiti come “dissidenti”, “traditori” e altre cose. L’unico titolo che ci potete attribuire e ne saremo fieri: siamo stati gli eroi di Capaccio Paestum perché abbiamo liberato Capaccio Paestum da questa cappa di monarchia».

L’ex presidente del Consiglio comunale Nino Pagano ha precisato che «non è vero che l’amministrazione è caduta sul Puc. La relazione programmatica è stata ultimata con la presentazione. Ma non sappiamo come si è arrivati a questa presentazione, perché dopo che è stato dato l’incarico agli architetti, non è stato fatto nemmeno un incontro per sapere noi come volevamo vedere il territorio». Accuse da parte di Pagano verso il sindaco anche per quanto riguarda il Consorzio farmaceutico: «È un’azienda di cui fa parte il Comune di Capaccio. Sei mesi fa il consorzio è scaduto. Il sindaco in questi due anni non ha mai fatto una relazione (lui è anche il presidente del consorzio). Ma lui non ha mai riportato i fatti della società». Si è poi soffermato sull’assunzione di un vigile non capaccese e in generale su gli incarichi affidati a professionisti esterni. «Parliamo del Sele – ha aggiunto –  Più volte ho chiesto all’ufficio lavori pubblici se la validazione del progetto fosse stata fatta. Ma ad oggi non è stato nominato il tecnico per la validazione del progetto.

A concludere è stato Francesco Petraglia che ha ricordato di non aver fatto campagna elettorale con Palumbo: «Sono stato eletto nelle liste che sostenevano Franco Sica sindaco per cui ho accettato la proposta di Palumbo di entrare in maggioranza unitamente a Franco Sica nei giorni successivi al ballottaggio, per portare avanti i punti in comune nei programmi.  Tuttavia sono divenute sempre maggiori le prese di posizione autoritaristiche che hanno mortificato il ruolo dei consiglieri. Abbiamo subito conseguenze di decisioni prese dal sindaco e da qualche suo collaboratore». Quindi ha elencato problemi rimasti senza soluzione: «Riapertura in tempi accettabili della piscina comunale per la quale si è continua a nicchiare, l’annoso problema del Cinema Miriam, le iniziative che dovevano servire a risolvere l’atavico problema del più equo pagamento dei tributi, il problema del sottopasso ferroviario a Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare” | VIDEO

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Torna alla home