Attualità

Agropoli, critiche per il cartellone di Natale: centro storico abbandonato e poca pubblicità degli eventi

Bilancio in chiaroscuro per il Natale Gentile

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2019

Con il concerto di Capodanno si è conclusa la fase clou degli appuntamenti del Natale Gentile ad Agropoli. Non sono mancate polemiche contro l’amministrazione comunale. A destare perplessità e malumori, ancora una volta, la totale assenza di iniziative nel centro storico, problema già evidenziato nei giorni scorsi. Eccezion fatta per la casa di Babbo Natale allestita nel castello, il resto del borgo antico è stato completamente dimenticato, privo di eventi e finanche di luminarie.

Eppure tanti turisti, proprio in occasione del Capodanno, hanno scelto di visitare la città vecchia, restando delusi per la totale assenza di iniziative, su tutte il presepe vivente che negli anni era diventato una piacevole consuetudine. A sostituirlo una imbarazzante proiezione della natività di Zeffirelli (tratto da Gesù di Nazareth).

“I turisti arrivano qui e tornano indietro”, dice Mariagrazia sottolineando come in molti lamentino l’abbandono della zona e l’assenza di appuntamenti. “Abbiamo un centro storico migliore di tanti altri – sottolinea Giusy – ma nessuno riesce a capire la ricchezza che possediamo”. Le proteste sono unanimi. Nei giorni scorsi il sindaco Adamo Coppola, rispondendo ad altre critiche sul caso, aveva invitato i negozianti ad essere stati presenti agli incontri promossi per poter organizzare le varie iniziative che si tengono in città (leggi qui).

Ma non solo l’amministrazione è finita nel mirino delle critiche, polemiche anche contro la minoranza che di recente aveva presentato un’interrogazione in consiglio comunale sullo stato di Agropoli Vecchia. “Fanno interrogazioni sul centro storico basandosi sui racconti o le fantasie che gli vengono mostrate – dice un cittadino – il consigliere Abate non è mai venuto a verificare la situazione in questa zona della città che va oltre l’assenza di manutenzione che al contrario quando richiesta viene messa in atto. Qui manca ogni programmazione, iniziative e progetti per il rilancio del centro storico, il problema è ben più ampio di un cancello fuori posto o di un po’ di spazzatura”.

Le polemiche contro il Natale gentile hanno interessato anche la scarsa pubblicizzazione di talune iniziative. “Ci sono stati alcuni eventi interessanti – sottolinea una residente – ma non sono stati comunicati a dovere”.

Loredana Laureana, presidente dell’associazione degli operatori turistici analizza più a fondo il problema: “Si rende sempre più evidente che Agropoli necessita di un assessore al turismo con competenze, libero da appartenenze specifiche che possa fare realmente il bene del paese – dice – Abbiamo un bene, il turismo, datoci dalla storia e dalla conformazione geografica che sfruttiamo al 10% delle nostre potenzialità. Una figura competente con una progettualità seria potrebbe dare una svolta al comparto che trainerebbe l’intera economia del nostro bel paese”, dice Loredana Laurana, a capo dell’associazione operatori turistici agropolesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Torna alla home