Attualità

Brindisi sul Monte Cervati per salutare il 2018

Cinquanta escursionisti sulla vetta più alta della Campania

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2018

Si è svolto sabato 29 gennaio il rituale brindisi organizzato dal Club Alpino Italiano Cilentano Sottosezione di Montano Antilia sul gigante della Campania: il Monte Cervati.

Dai comuni di Piaggine e Sanza gli oltre 50 escursionisti accompagnati dai soci del Cai hanno raggiunto la vetta più alta della Campania dopo circa tre ore di cammino.

In vetta, accolti dalle amministrazioni di Sanza, Rofrano e Piaggine, in uno scenario unico, si è brindato tutti insieme salutando il 2018 e augurando un 2019 interamente dedicato alla scoperta e valorizzazione dei caratteristici ed ineguagliabili sentieri del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Accolti dal calore dell’arciconfraternita di Sanza e dal Rifugio Cervati Casa Rosália di Piaggine, itanti escursionisti hanno partecipato alla presentazione del programma escursionistico culturale della Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia.

Un programma ricco di escursioni, trekking urbani e tante attività di formazione rivolte ai soci e alle tante scuole del Cilento.
Il nuovo anno si aprirà con una manifestazione dedicata ai più piccoli “La befana vien di notte da Cervati” che si svolgerà a Sanza sabato 5 gennaio a partire dalle ore 18:00.

La mission del Cai per il 2019 è la segnatura e manutenzione dei tanti sentieri in collaborazione con l’Ente Parco e le varie amministrazioni comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home