Attualità

Arriva il nuovo piano ospedaliero: ecco tutte le novità per Cilento e Vallo di Diano

Tre Dea di primo livello, per Agropoli apertura in deroga

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2018

Era atteso da tempo e finalmente è arrivato: la Regione Campania ha varato il nuovo piano ospedaliero che dopo circa un decennio riorganizza la rete sanitaria sul territorio.
L’atto, datato 28 dicembre, prevede importanti novità anche per il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, così come per tutta la Provincia di Salerno. Non mancano le polemiche, soprattutto per il mancato riconoscimento a Nocera Inferiore e Vallo della Lucania di un Dea di II livello. Delusione per la conferma del ridimensionamento per Roccadaspide e per Agropoli, dove non cambia molto.

La Regione ha individuato come Dea di II livello il solo Ruggi d’Aragona di Salerno.

“Data la vastità e variabilità del territorio, si individuano 6 Dea di Primo livello”, si legge nel Piano.

VALLO DELLA LUCANIA. Si tratta dll’ospedale di Vallo della Lucania, al servizio dell’area sud della Provincia, punto spoke nella rete dell’ictus, hub nella rete cardiologica, spoke nella rete delle emergenze pediatrice, oltre che centro territoriale nella rete tramatologica, spoke per le emergenze gastroenteriche, spoke nella rete del dolore. Vengono attriuite le discipline di neurologia, gastroenterologia, neonatologia, psichiatria, riabilitazione, con annesso il presidio di Agropoli.

AGROPOLI. Cosa ne sarà dell’ospedale civile? Praticamente poco o nulla di nuovo: resta struttura in deroga con 20 posti letto di medicina; ospiterà un centro diurno territoriale per i disturbi del comportamento alimentare.

ROCCADASPIDE. Per Roccadaspide confermata l’integrazione con Eboli e Battipaglia, insieme secondo Dea di I livello. Il presidio rocchese conferma chirurgia generale, medicina generale, ortopedia e riabilitazione.

Gli altri Dea sono Polla e Sapri.

POLLA. Il nosocomio valdianese conferma il suo ruolo di presidio di pronto soccorso della rete dell’emergenza ed è identificato quale spoke nella rete dell’ictus cerebrale e spoke per l’emergenza cardiologica, nonché PST nella rete trauma e spoke per le emergenze pediatriche. E’ programmato anche un servizio di oncologia in regime ambulatoriale.

SANT’ARSENIO. Il plesso di Sant’Arsenio diventa struttura territoriale con ospedale di comunità e UCCP.

SAPRI. L’ospedale dell’immacolata di Sapri, sede di pronto soccorso, è spoke nella rete cardiologica, PST nella rete trauma spoke per le emergenze pediatriche.

PUNTI NASCITA. Vallo della Lucania, Polla e Sapri, mantengono in deroga per un anno i punti nascita.

Gli altri Dea di Primo livello sono Nocera Inferiore e Sarno. Pronto soccorso Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Oliveto Citra e Scafati. Oltre ad Agropoli, resta aperto come struttura in zona particolarmente disagiata anche l’ospedale di Castiglione di Ravello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home