Attualità

Il tesoro archeologico di Velia alla portata dei più giovani

Fumetti, tecnologia 3D e una app multilingue

Carmela Santi

29 Dicembre 2018

Fumetti, tecnologia 3D e una app con informazioni in italiano, inglese e tedesco. Il tesoro archeologico di Velia alla portata dei più giovani. Ecco la grande novità che renderà la mostra «Velia, una città tra Essere e benessere», inaugurata un anno fa a palazzo De Dominicis Ricci, più fruibile. Grazie all’impegno della 3D Research e di studiosi, è stata realizzata una proposta innovativa della storia dell’area archeologica, sotto forma di film guida in fumettistica narrativa, per le fasce giovani ed in special modo per gli studenti. Attraverso i vari livelli di approfondimento e del racconto si spiega la vita, la filosofia e il pensiero di Parmenide, aiutando a fissare nella memoria nozioni di non facile comprensione e divulgazione.

Le migliorie, invece, riguardano il nuovo sistema di consultazione dei pannelli divulgativi su entrambi i piani tematici. L’applicazione in italiano ed inglese, alla quale a fine gennaio sarà aggiunta anche quella in tedesco, sarà gratuita e consultabile da parte di tutti. Un livello avanzato di conoscenza viene garantito dal codice QR applicato a tutto il sistema pannellistico ed ai reperti esposti, a cui si aggiungono gli approfondimenti sull’area archeologica. L’iniziativa è del Comune di Ascea in collaborazione con il Polo museale della Campania. «L’intento – dice il sindaco Pasquale D’Angiolillo – è di favorire la crescita culturale, economica ed occupazionale del nostro territorio». E a breve si prevede, sempre a palazzo De Dominicis Ricci la costituzione dell’archivio delle Culture del Mediterraneo, collegato al Med Fest, con la raccolta dei film della cineteca della storica rassegna curata da Maria Grazia Caso. Un’altra ala, infine, sarà sede del Museo delle Arti marinare. Intanto buone notizie per il Parco archeologico perché dal 23 dicembre è stata riaperta l’Acropoli. Chiusa dopo l’incendio di due anni fa è ora possibile visitarla con la torre medievale e il teatro.

Ad annunciarlo è la direttrice Giovanna Scarano. Per celebrare la riapertura è stata organizzata una visita guidata trekking. Dal 30 dicembre al 5 gennaio sarà possibile effettuare una escursione alla scoperta dell’antica città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi. Il percorso prevede la visita dei quartieri meridionali, del pozzo sacro e delle terme. Si prosegue salendo verso la torre angioina, passando sopra Porta Rosa, icona del sito. Si arriverà sull’acropoli attraverso il percorso che corre lungo le mura della città antica dove sorgevano numerose aree sacre, cosiddetto crinale degli dei, passando per Castelluccio, ultima torre di avvistamento a difesa del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home