Attualità

Vallo della Lucania: consiglio comunale dice si ad una strada in memoria del vescovo Favale

Via Valenzani si chiamerà via Monsignor Giuseppe Rocco Favale

Sergio Pinto

28 Dicembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo la giunta anche il consiglio comunale ha detto sì alla proposta del primo cittadino, Antonio Aloia, di intitolare una strada in onore di Monsignor Giuseppe Rocco Favale, compianto vescovo della diocesi di Vallo. A Favale sarà intitolato il tratto dell’attuale via Valenzani, compreso tra l’intersezione “Piano Spio”; l’innesto con via Angelo Rubino e l’intersezione con via “Monsignor Raffaele De Giuli Vescovo”, lì dove sorge il complesso pastorale da lui tanto voluto, “Maria SS.ma della Provvidenza”. Questo tratto di stradasarà “via Monsignor Giuseppe Rocco Favale Vescovo – già Via Valenzani”.

Un omaggio doveroso, per un uomo che ha svolto il proprio servizio episcopale con amore e dedizione dal marzo del 1989 fino al maggio del 2011, rappresentando un punto di riferimento importante per l’intera comunità. “La proposta vuole ricordare non soltanto le indubbie virtù religiose del Monsignore, ma anche, e soprattutto, l’incrollabile entusiasmo con cui ha perseguito la concreta realizzazione di beni di utilità e interesse generale, fondamentali per la crescita della comunità e della Diocesi”, fanno sapere da palazzo di città.

La scelta di intitolare una strada al vescovo Favale, nonostante sia stata approvata all’unanimità, non aveva mancato, nei mesi scorsi, di innescare polemiche con il portavoce dei 5 Stelle, Pietro Miraldi, che l’aveva indicata come un’azione di facciata, ricordando come l’amministrazione comunale non fosse stata nemmeno presente ai funerali di mons. Favale.

Il consiglio comunale di ieri, oltre all’intitolazione di una strada all’ex vescovo, aveva anche altri argomenti all’ordine del giorno. Tra questi le interrogazioni dei 5 Stelle relativamente alla questione Soget, l’antenna di telefonia mobile nel centro cittadino per la quale si chiede da tempo la rimozione e la situazione del teatrino comunale. Le risposte, giudicate evasive, non sono piaciute alla minoranza, la quale annuncia che continuerà a tenere alta l’attenzione sugli argomenti. Momento di tensione si sono registrati per un battibecco tra il consigliere Nicola Botti e il sindaco Antonio Aloia, quando quest’ultimo nel corso di una discussione lo ha definito “folle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home